Skip to main content
Home
Chi siamo
Sistema Assotir
Assotir sul Territorio
Notizie
Contattaci
Accedi
Home
Chi siamo
Sistema Assotir
Assotir sul Territorio
Notizie
Contattaci
Accedi
– Editoriale –
Torna indietro
Autotrasporto e la seconda ondata Coronavirus
28 Ottobre 2020
Roma, 28 ottobre 2020 Sono giornate durissime, come è evidente. Siamo di fronte alla riproposizione di una pandemia da cui forse credevamo di essere fuori, ma che invece appare assai più estesa del…
Leggi l’articolo …
Se non ora, quando?
2 Ottobre 2020
Roma, 2 ottobre 2020 Sono tempi difficili, per tutti. Anche per il mondo associativo (Confederazioni e Sindacati inclusi) che viene spesso visto dai propri aderenti – a torto o a ragione – come cor…
Leggi l’articolo …
La campagna elettorale di Assotir per le regionali: diamo voce ai Trasportatori!
15 Settembre 2020
Roma, 15 settembre 2020 Vorrei rivolgere un ringraziamento particolare ai colleghi della nostra Sede interprovinciale di PISA-LUCCA-MASSA, che hanno organizzato sabato 12 settembre scorso, a San Mi…
Leggi l’articolo …
Tempo scaduto
24 Luglio 2020
Roma, 24 luglio 2020 Nel gergo calcistico la “zona Cesarini” indica gli ultimi minuti di una partita, quei minuti in cui Cesarini, mezzala della Juve degli anni ’30, aveva abituato i propri tifosi …
Leggi l’articolo …
Rispetto significa mantenere gli impegni
10 Luglio 2020
Roma, 10 luglio 2020 Vorrei scusarmi in anticipo con chi avrà la bontà di leggere queste righe se tralascio l’infinità di altre questioni (il caos della viabilità in Liguria e sull’Adriatico, la re…
Leggi l’articolo …
Tempi di pagamento e costi minimi: stretta finale
19 Giugno 2020
Roma, 19 giugno 2020 Il nervosismo che c’è in giro, specie negli ambiti associativi, è il segnale più evidente che siamo vicini alla stretta finale. Aspettiamo – entro la fine di questo mese – la r…
Leggi l’articolo …
Tempi di pagamento e costi minimi: (forse) vicini alla meta
5 Giugno 2020
Roma, 5 giugno 2020 Dopo l’incontro con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, on. Paola De Micheli, avvenuto in due round (il 28 maggio ed il 4 giungo u.s.), una cosa è chiara: e cioè c…
Leggi l’articolo …
Cosa ci aspettiamo dall’incontro del 27 maggio
22 Maggio 2020
Roma, 22 maggio 2020 È arrivata la convocazione, da parte della Ministra De Micheli, delle Associazioni dell’Autotrasporto, per discutere, secondo quanto scritto nella convocazione, del Decreto 34/…
Leggi l’articolo …
Burocrazia: figlia viziata della politica
12 Maggio 2020
Roma, 12 maggio 2020 La fase2 sta avvenendo all’insegna di preoccupazioni crescenti, perché i provvedimenti destinati a fronteggiare la mancanza di liquidità si stanno dimostrando deboli e tardivi,…
Leggi l’articolo …
Siamo tutti sulla stessa barca?
21 Aprile 2020
Roma, 21 aprile 2020 “Siamo tutti sulla stessa barca”. La frase è stata riportata recentemente all’attenzione di noi tutti da Papa Francesco; è la stessa frase che abbiamo usato e sentito migliaia …
Leggi l’articolo …
Coronavirus: a che punto siamo
10 Aprile 2020
Roma, 10 aprile 2020 Ad un mese dall’inizio della quarantena, l’aspetto sanitario non sembra destinato a soluzioni rapide e definitive. Quindi, come tutti dicono, dobbiamo abituarci a convivere con…
Leggi l’articolo …
Emergenza Liquidità: lo Stato garantisca il credito all’Autotrasporto al 100%
31 Marzo 2020
Una cosa chiara è che, dopo l’emergenza-sanitaria, ci sarà un’emergenza economica. E quest’ultima si presenterà (in realtà già si presenta), innanzitutto, sotto l’aspetto della mancanza di liquidit…
Leggi l’articolo …
Lettera aperta ai Trasportatori
18 Marzo 2020
Roma, 18 marzo 2020 Cari Amici, desidero ricordare a tutti che l’Associazione è al Vostro fianco, con presenza puntuale e costante, per rispondere a ogni tipo di vostra necessità. Siamo – e chi meg…
Leggi l’articolo …
L’emergenza Coronavirus richiede anche coerenza. A tutti
11 Marzo 2020
Roma, 11 marzo 2020 Nell’affastellarsi degli eventi, in attesa anche di eventuali nuovi provvedimenti restrittivi per arginare il coronavirus, da parte del Governo, è evidente a tutti il grande con…
Leggi l’articolo …
Coronavirus: idee confuse e troppo spettacolo
5 Marzo 2020
Roma, 5 marzo 2020 Se è difficile prevedere l’evoluzione del coronavirus, in Italia e nel mondo, si può affermare che, per quanto invasivo, difficilmente potrà superare la pandemia generata, in poc…
Leggi l’articolo …
Costi Minimi: un’esigenza forte e immediata
21 Febbraio 2020
Roma, 21 febbraio 2020 Le conseguenze economiche del ”coronavirus” sono la smentita più evidente di una certa vulgata, molto in voga di questi tempi, che ha sempre la soluzione a portata di …
Leggi l’articolo …
Le nostre priorità per il 2020
4 Febbraio 2020
Roma, 4 febbraio 2020 Ci siamo lasciati qualche settimana fa, come forse qualcuno ricorderà, con due grossi problemi sul tavolo, usciti fuori all’ultimo momento (pessimo regalo di fine anno): il bl…
Leggi l’articolo …
Ultime (non buone) dal 2019
23 Dicembre 2019
Il testo del decreto “Milleproroghe” dovrebbe portare alla decisione di non procedere all’aumento dei pedaggi autostradali per l’anno prossimo, almeno fino a giugno. È una buona notizia, sicurament…
Leggi l’articolo …
Tempi di pagamento: ritardi non comprensibili nel dare corso agli impegni presi dal Governo
10 Dicembre 2019
Un accordo, in politica come nella vita, presuppone sempre un rapporto di fiducia tra le parti. Senza fiducia, non ci sarebbero accordi e, forse, neppure relazioni degne di essere definite umane. P…
Leggi l’articolo …
L’accordo con il Governo per cui UNATRAS ha sospeso il fermo
21 Novembre 2019
L’Accordo di martedì 19 novembre u.s. con la Ministra alle infrastrutture ed ai trasporti, on. Paola De Micheli, è secondo noi un buon accordo (il testo è disponibile sul nostro sito). Altrimenti, …
Leggi l’articolo …
Fermo UNATRAS? Necessario per richiamare il governo alle proprie responsabilità
31 Ottobre 2019
Roma, 31 ottobre 2019 Ieri il Comitato Esecutivo di UNATRAS ha deciso di andare al fermo nazionale dell’autotrasporto entro la fine dell’anno, in assenza di un immediato cambio di rotta e di attenz…
Leggi l’articolo …
Accise: fallito il primo attacco, prepararsi al nuovo arrembaggio
3 Ottobre 2019
Il continuo affastellarsi delle varie notizie stampa di queste ore mi costringe a tornare sul Governo o, meglio, su quello che vuole fare o non fare per l’Autotrasporto. Tra le cose non fatte (e ch…
Leggi l’articolo …
Rinnovo del parco autoveicolare italiano: passare dalle parole ai fatti
26 Settembre 2019
Il nuovo Governo si è ormai insediato; abbiamo il nuovo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con i relativi Sottosegretari e un Viceministro, anche se non sappiamo ancora chi avrà, tra que…
Leggi l’articolo …
I nostri auguri al nuovo Governo
6 Settembre 2019
Roma, 6 settembre 2019 Il nuovo Governo ha appena giurato, nelle mani del Presidente della Repubblica, fedeltà ai principi repubblicani, condensati nella nostra Costituzione. Tra lunedì e martedì p…
Leggi l’articolo …
L’autunno sarà caldo, non solo a causa del clima
1 Agosto 2019
Non so se sia il modo migliore per salutarci per le ferie, anzi, sicuramente non lo è. Ma due fatti, tra gli altri, forieri di fosche nubi all’orizzonte, hanno allertato la nostra attenzione. Uno r…
Leggi l’articolo …
Note a margine dell’incontro con il Ministro Toninelli
24 Luglio 2019
L’incontro dello scorso 23 luglio delle Associazioni dell’Autotrasporto con il Ministro Toninelli può essere considerato positivo, ovviamente senza nasconderci le difficoltà del quadro politico gov…
Leggi l’articolo …
Autotrasporto snobbato (non solo dal governo): destino segnato?
12 Luglio 2019
Stiamo tornando indietro. Il rapporto con questo Governo, dopo un inizio promettente, almeno in termini di attenzione verso il nostro settore, sta rapidamente deteriorandosi, finendo per somigliare…
Leggi l’articolo …
Balletti
12 Giugno 2019
Innanzitutto, dopo un anno di “governo del cambiamento”, che cosa è cambiato per i Trasportatori? Il Governo ha mantenuto – con qualche sostanziosa riduzione – la quota di risorse strutturali per l…
Leggi l’articolo …
Evitare la collisione tra tempi della politica e tempi delle imprese
31 Maggio 2019
Dunque, non abbiamo motivi per festeggiare e, al contrario, molte ragioni per essere preoccupati che, ancora una volta, i tempi della politica non coincidano con le esigenze del mondo delle imprese…
Leggi l’articolo …
Elezioni Europee ed Autotrasporto
16 Maggio 2019
E’ vero anche che, essendo la campagna elettorale, almeno in Italia, tutta giocata su temi di carattere nazionale – addirittura si parla di una sorta di referendum su quello che, per leadership, se…
Leggi l’articolo …
A quando le nuove regole per l’Autotrasporto?
5 Aprile 2019
La costituzione di appositi Tavoli tecnici avrebbe dovuto dare avvio a questa fase, da concludersi nel giro di pochi mesi, con proposte idonee a disciplinare, su basi nuove, questa area imprenditor…
Leggi l’articolo …
Riflessioni sull’analisi dell’Autotrasporto
26 Febbraio 2019
Il giorno 23 Febbraio scorso si è tenuto il convegno promosso dall’Albo degli Autotrasportatori al Transpotec di Verona. La cosa che mi ha più colpita dell’evento è stata la relazione del dottor M…
Leggi l’articolo …
Siamo tutti Trasportatori!
8 Febbraio 2019
Il primo dei tre è un fornitore di servizi per i trasportatori e, più precisamente, di traghettaggio. I trasportatori sono suoi clienti, trasformabili in soci della sua Associazione, tramite un mec…
Leggi l’articolo …
Governo e Autotrasporto: cose fatte (male) e cose non fatte
25 Gennaio 2019
Alla prima categoria (delle “cose fatte”) appartiene lo stanziamento delle risorse complessivamente destinate al capitolo “Autotrasporto”. Cospicue nel loro insieme, ma pessimamente distribuite, al…
Leggi l’articolo …
D’accordo per l’uovo; a patto che la gallina non scappi
9 Gennaio 2019
Si tratta, come sempre, dell’atto politicamente più rilevante, perché viene tracciato il solco su cui il Paese sarà incanalato nell’anno appena iniziato ed anche per i due successivi. Senza entrare…
Leggi l’articolo …
Pedaggi autostradali 2019: il Governo dica cosa intende fare
14 Dicembre 2018
Continueremo a farlo se, come sembra, sarà necessario, anche la settimana prossima, che risulterà, probabilmente, decisiva. Sappiamo benissimo, infatti, che questa partita (e l’intera vicenda dei p…
Leggi l’articolo …
Annotazioni a margine dell’incontro tra Autotrasporto e Governo
8 Dicembre 2018
Ma le prossime due settimane saranno decisive anche, e soprattutto, per le altre due questioni di natura economica che al momento non trovano la copertura finanziaria (circa 100 milioni di euro). M…
Leggi l’articolo …
Abbiamo un nuovo Mostro: ”l’Autotrasporto inquinatore”!
22 Novembre 2018
Abbiamo un indirizzo strategico della UE, che impone ai Paesi Membri politiche che portino ad un rapido e consistente abbattimento dei gas nocivi. Un indirizzo che, ovviamente, ci vede completament…
Leggi l’articolo …
“Nessuna nuova” rischia di non essere una “buona nuova”
25 Ottobre 2018
Considerando le continue tensioni con cui va prendendo corpo la manovra finanziaria per il 2019, il fatto che, a quasi un mese dall’ultimo incontro, il Vice Ministro Rixi non abbia ancora convocato…
Leggi l’articolo …
Dopo l’incontro con il Viceministro Rixi, in vigile attesa del secondo round
4 Ottobre 2018
C’è un evidente problema che riguarda le risorse, a cominciare dalla questione delle accise sul gasolio, su cui abbiamo preso atto da quanto sostenuto dal Viceministro circa l’illogicità di un ulte…
Leggi l’articolo …
Uscire dal balletto delle notizie (vere e meno vere)
31 Agosto 2018
Pedaggi per gli stranieri Una delle ultime news parla di una presunta intenzione del Governo – a fronte della necessità di ANAS, a seguito del suo recente scorporo da Ferrovie dello Stato, di risp…
Leggi l’articolo …
Genova: dopo il disastro, quale futuro?
28 Agosto 2018
Per essere più chiari, ritengo che la mancanza di credibilità nelle risposte, ci riporterebbe inevitabilmente nel vecchio gioco dello scarica barile, francamente di scarso interesse per il mondo de…
Leggi l’articolo …
Dopo l’incontro di Unatras con il Ministro, in vista del confronto di settembre
2 Agosto 2018
Roma, 2 agosto 2018 La fase che, dopo settimane di mancato ascolto, ha portato il Ministro Toninelli a incontrare UNATRAS lo scorso 26 luglio, sull’onda della proclamazione del fermo nazionale dell…
Leggi l’articolo …
Il fermo proclamato da Unatras dal 2 al 6 agosto prossimi: la richiesta di fondo è il riconoscimento della dignità imprenditoriale all’autotrasporto italiano
13 Luglio 2018
La notizia è stata immediatamente ripresa dalla stampa, anche se con qualche inevitabile imprecisione sulle motivazioni. Al riguardo, ho bisogno solo di aggiungere una precisazione a beneficio di q…
Leggi l’articolo …
Il mese di luglio di Assotir
10 Luglio 2018
Lo scorso 2 luglio, Assotir di Foggia, tramite il suo Presidente provinciale, Giuseppe Camillo ed il Coordinatore regionale di Assotir per la Puglia, Corrado Rodio, ha incontrato il Viceprefetto di…
Leggi l’articolo …
Dal “Decreto Dignità” al “Fermo Dignità”?
6 Luglio 2018
Roma, 6 luglio 2018 Speriamo che chi ha orecchie intenda. UNATRAS, in maniera convintamente unanime – dopo aver comunque dato ampio margine temporale al Ministro Toninelli per l’apertura del confro…
Leggi l’articolo …
Brennero e pacchetto mobilità: l’Europa che abbiamo e quella che vorremmo
15 Giugno 2018
Tuttavia, se pensiamo che sia la UE medesima a risolvere la questione, dobbiamo rassegnarci a vedere qualche effetto di una eventuale sua decisione sanzionatoria, nella migliore delle ipotesi, tra …
Leggi l’articolo …
Un augurio ed un invito al nuovo Governo da parte dei trasportatori
6 Giugno 2018
Definiremo in UNATRAS le linee da portare al confronto con il nuovo Governo e con lo stesso Ministro Toninelli. Auspichiamo che si faccia in fretta, perché le questioni che sono sul tappeto attendo…
Leggi l’articolo …
1
2
3
Home
Notizie
Editoriale
Torna su