Skip to main content

News

Conseguimento congiunto di patente C e CQC: il Ministero cambia le regole

Conseguimento congiunto di patente C e CQC: il Ministero cambia le regole

20 Dicembre 2017

  1. il candidato di età inferiore a 21 anni, che ha presentato istanza di conseguimento della patente C e della relativa qualificazione CQC, e che, non abbia compiuto la predetta età prima della conclusione dell’iter di conseguimento di entrambe le abilitazioni, non potrà essere ammesso a sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente se non ha già terminato l’iter di conseguimento della qualificazione CQC.
  2. Il candidato di età inferiore a 21 anni, che ha presentato istanza per il conseguimento della patente C e della relativa qualificazione CQC, ma compie detta età dopo la presentazione dell’istanza stessa, può comunque, dopo aver sostenuto l’esame di teoria, sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente di guida, anche prima di completare le procedure d’esame per il conseguimento della qualificazione CQC.
  3. il candidato che ha presentato istanza per il conseguimento della patente C e della relativa qualificazione CQC quando aveva già compiuto 21 anni, può sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente, prima di completare le procedure d’esame per il conseguimento della qualificazione CQC.
– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su