– Vita associativa –

La Spezia:Assotir ricevuta dal Presidente dell’Autorità Portuale Mario Sommariva
Nella giornata del 13 aprile scorso, una delegazione di Assotir La Spezia guidata dal Presidente provinciale, Sandro Spinetta, e dal Responsabile della Portualità, Patrizio Loffarelli, è stata ricevuta dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Dr. Mario Sommariva, per fare un primo punto sulle attività che vedono impegnata la stessa Autorità e che interessano i trasportatori operanti nel settore container.
Assoluta novità per la realtà di La Spezia, e di interesse per il nostro settore, ha rappresentato l’annuncio, da parte del Presidente Sommariva, dell’istituzione di un tavolo permanente dell’autotrasporto che coinvolgerà tutte le associazioni presenti nel territorio, in cui si affronteranno e si condivideranno le iniziative da mettere in campo per superare alcune importanti criticità che coinvolgono direttamente i trasportatori.
Tra queste, collegandosi anche al resoconto del Presidente Spinetta in merito ai problemi strutturali del Porto di La Spezia con cui quotidianamente i trasportatori devono confrontarsi, Sommariva ha preso una netta posizione sul navettamento dei container vuoti che dovrebbe passare per buona parte su rotaia, sgravando in questo modo gli autotrasportatori da un onere non dovuto nei confronti delle compagnie di navigazione che chiedono la restituzione obbligatoria come condicio sine qua per poter collaborare con loro.
Miglioramenti degli aspetti logistici quindi ma non solo; Sommariva ha anche annunciato che un Truck Village nella realtà portuale di La Spezia sarà gestito dalla stessa Autorità di Sistema che investirà risorse economiche e di personale per la gestione della struttura volta a garantire servizi essenziali (sia sotto il profilo della ristorazione che igienico-sanitari) per gli autotrasportatori.
La delegazione di Assotir La Spezia, dal canto suo, si è mostrata favorevole alle iniziative prospettate dal Presidente Sommariva, dando disponibilità a partecipare al tavolo permanente di prossima costituzione, sottolineando come sia fondamentale confrontarsi con l’Autorità di Sistema anche sui temi della trasparenza e della legalità, principi essenziali da perseguire per migliorare la situazione di difficoltà in cui vertono le imprese di trasporto locali.