La conclusione della recente vertenza con un Accordo, il 26 giugno u.s., tra le Associazioni tradizionali e il Governo, necessita di una analisi e di una discussione approfondita, per gli elementi normativi introdotti, tra cui, l’introduzione, di fatto di una Tariffa minima, che ha costituito il punto fondamentale della strategia di TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR, fin dalla sua nascita.
Si tratta dunque di un risultato molto importante che, tuttavia, sarebbe assai grave considerare come già acquisito.
Al contrario, esso va considerato come l’inizio di un percorso rapido, ma assai difficile, dove certamente non mancheranno i tentativi di far fallire gli impegni presi dal Governo.
Per questo, accanto alla valutazione sul merito dell’Accordo (sia per la parte normativa che per quella economica), c’è la necessità che TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR si mobiliti ancora una volta, nelle prossime settimane, per fare in modo che venga approvata la norma presentata dal Ministro Matteoli.
A tale scopo è convocato per
sabato 12 luglio alle ore 9,30 presso l’Hotel Holliday Inn, Via Aurelia Km 8,400 a Roma
l’ATTIVO NAZIONALE di TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR,
al quale sono invitati a partecipare tutti gli associati ed al quale chiediamo di invitare anche altri colleghi, per avere una discussione con i trasportatori la più ampia possibile, come è costume dell’Associazione.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi