Skip to main content

– Vita associativa –

Avezzano (AQ), con una assemblea pubblica ASSOTIR rilancia le sue attività nel territorio della provincia de L’Aquila

Avezzano (AQ), con una assemblea pubblica ASSOTIR rilancia le sue attività nel territorio della provincia de L’Aquila

26 Giugno 2023

Domenica 25 giugno 2023 ad Avezzano (AQ), presso i locali di Formabruzzo Scarl, si è tenuta l’assemblea degli autotrasportatori della sede territoriale di ASSOTIR de L’Aquila durante la quale, alla presenza del Segretario Generale, Claudio Donati, è stato presentato pubblicamene il nuovo Consiglio Direttivo provinciale insieme al nuovo Presidente, Renzo Carusi, che succede a Roberto Di Berardino, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti da parte di ASSOTIR per l’impegno, la disponibilità ed il lavoro portato avanti in questi anni.

Molto ricco è stato il parterre degli ospiti; erano infatti presenti: il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, l’assessore al bilancio della Regione Abruzzo, Mario Quaglieri, il Presidente della Commissione Viabilità della provincia de L’Aquila, Dino Iacutone. Il dibattito ed i vari interventi sono stati moderati da Alessandro Pierleoni.

Durante la mattinata Carusi ha illustrato le iniziative che la sede territoriale di ASSOTIR de L’Aquila porterà avanti nei prossimi mesi; in particolare ai rappresentanti delle istituzioni presenti è stato richiesto di intervenire, mediante progetti mirati, sulla formazione di giovani conducenti da impiegare nel trasporto professionale, sulla individuazione di spazi idonei per la realizzazione di aree di sosta sicure e attrezzate ma, soprattutto, di avviare la costituzione di un tavolo regionale per la legalità del settore.

Sui temi presentati dal Presidente Carusi, in particolar modo sull’ultimo dei tre, apprezzamento e condivisione è stata espressa dalle istituzioni presenti e proprio per questo già nelle prossime settimane verrà calendarizzato un incontro per approfondire, specie con la Regione Abruzzo, le tematiche trattate.

Infine, dopo l’intervento di Carusi, il Segretario Generale Donati, trovando la piena condivisione dei presenti, ha posto l’attenzione sulle battaglie che ASSOTIR sta portando avanti a livello nazionale: l’introduzione di una nuova disciplina della subvezione, al fine di contrastare la cosiddetta intermediazione parassitaria; il ripristino dei costi minimi della sicurezza; il rafforzamento della legge riguardante i tempi di pagamento e l’introduzione di una nuova disciplina per rafforzare il sistema di accertamento e pagamento delle attese al carico e allo scarico delle merci.

Di seguito una breve galleria fotografica dell’iniziativa

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su