Skip to main content

News

Le Associazioni dell’Autotrasporto, Anfia, Federauto ed Unrae chiedono al MIMS una proroga a favore dei trasportatori per rendicontare gli investimenti da loro sostenuti

Le Associazioni dell’Autotrasporto, Anfia, Federauto ed Unrae chiedono al MIMS una proroga a favore dei trasportatori per rendicontare gli investimenti da loro sostenuti

12 Gennaio 2022

Nella mattinata del 12 gennaio 2022 Anfia, Anita, Assotir, Confartigianato Trasporti, Fai, Federauto, Fedit, Trasportounito ed Unrae hanno inviato al Direttore Generale per la Sicurezza stradale e l’Autotrasporto del MIMS, Dott. Vito Di Santo, una richiesta di proroga di almeno 6 mesi a favore delle imprese di autotrasporto che, essendo risultate ammesse a beneficiare dei contributi ministeriali previsti dal decreto n.145 del 7 agosto 2020, dovranno rendicontare gli investimenti da loro posti in essere entro la data del 14 marzo 2022.

La richiesta di proroga, scrivono le Associazioni, è volta ad evitare che a causa della crisi globale di carenza di materie prime e conseguenti ritardi nella produzione e consegne di veicoli industriali e commerciali, le imprese di autotrasporto possano perdere i benefici loro spettanti, per i quali anche il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha stanziato importanti risorse.

In allegato è possibile scaricare il testo completo della lettera inviata a Di Santo.  

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su