News

Energy manager: nomina del Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia entro il 30 aprile 2023
Il 30 aprile 2023 scade il termine per la nomina, effettuata annualmente, del Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia.
Tutti i soggetti consumatori di energia pubblici e privati, persone fisiche e giuridiche, enti e associazioni operanti nel settore industriale, terziario, civile e dei trasporti sono obbligati a nominare il Responsabile se nel 2022 hanno consumato1 più di:
- 10.000 tep2 (tonnellate equivalenti di petrolio) nel settore industriale;
- 1.000 tep nel settore civile che corrispondono a 1.160.000 litri di gasolio.
Tuttavia, anche i soggetti che consumano meno delle soglie sopra indicate possono nominare volontariamente il Responsabile.
La nomina del Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia spetta al Legale Rappresentante del soggetto obbligato.
Per i soggetti che procedono volontariamente alla nomina non è prevista alcuna scadenza in caso di prima nomina. Devono poi rispettare la scadenza del 30 aprile negli anni seguenti, come i soggetti obbligati.
Ricordiamo che la comunicazione della nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso dell’energia deve essere trasmessa alla Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia (FIRE) esclusivamente mediante piattaforma on-line NEMO.