Entro la data del 30 aprile 2022 le imprese facenti parte del settore trasporti che, nel corso dell’annualità 2021, abbiano registrato un consumo di energia superiore ai 1.000 t.e.p. (tonnellate equivalenti di petrolio), dovranno provvedere alla nomina dell’Energy Manager, così come previsto dall’art.19 della Legge 10/1991.
In tale obbligo rientrano anche le imprese di autotrasporto che nel corso del 2021 hanno registrato consumi superiori ad 1.160.000 litri di gasolio.
Infatti:
Le nomine dell’Energy Manager dovranno essere inviate al FIRE tramite la piattaforma NEMO raggiungibile al seguente link : https://nemo.fire-italia.org/site al quale l’impresa potrà accedere con le credenziali rilasciate dal FIRE stesso.
Trattandosi di una nuova piattaforma, il sito specifica che gli iscritti a quella precedente che a suo tempo avevamo indicato ai nostri lettori, devono prima effettuare una richiesta di reset password all’indirizzo: https://nemo.fire-italia.org/site/forgot-password
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle linee guida all’indirizzohttp://em.fire-italia.org/linee-guida-nomina-em dove è possibile scaricare un foglio Excel per la prevalutazione dei consumi energetici.
Ricordiamo anche che sono confermati i contenuti della Circolare MISE del 18 dicembre 2014, tra i quali segnaliamo:
Si fa presente, inoltre, che eventuali errori commessi nella compilazione del modello non saranno sanzionati, fatti salvi i casi di dichiarazioni false o mendaci, a condizione che la nomina sia stata inviata alla FIRE con la procedura prima descritta entro il 30 aprile prossimo.
Infine, facciamo presente che la violazione dell’obbligo di comunicazione può comportare l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.164,56 euro a 51.645,58 euro, mentre l’invio tardivo della nomina non sana l’irregolarità ma potrà essere considerato per applicare una sanzione compresa tra il minimo ed il massimo previsto.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi