Skip to main content

News

Contributo ART 2023: pubblicata la delibera che sancisce modalità e termini per il versamento del contributo

Contributo ART 2023: pubblicata la delibera che sancisce modalità e termini per il versamento del contributo

8 Febbraio 2023

L’ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti) ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, la delibera n.242 del 6 dicembre 2022 riguardante “misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2023”.

Rinviando le imprese ad una lettura attenta della delibera sopracitata, facciamo presente che la soglia di esenzione dal contributo, legato all’entità del fatturato, è pari a 5 milioni di euro; da ciò, considerando che il pagamento del contributo è pari allo 0,5 per mille del fatturato, risultante dall’ultimo bilancio approvato alla data di pubblicazione della disposizione, ne deriva che l’ammontare massimo del contributo stesso, al di sotto del quale scatta l’esenzione dal versamento (ma non dalla dichiarazione) è pari a 2.500 euro.

Si precisa che sono tenute al pagamento del contributo ART:

gestione di infrastrutture di trasporto (ferroviarie, portuali, aeroportuali, autostradali e

autostazioni);

b) gestione degli impianti di servizio ferroviario;

c) gestione di centri di movimentazione merci (interporti e operatori della logistica);

d) servizi ferroviari (anche non costituenti il pacchetto minimo di accesso alle infrastrutture

ferroviarie);

e) operazioni e servizi portuali;

f) servizi di trasporto passeggeri e/o merci, nazionale, regionale e locale, connotati da oneri

di servizio pubblico, con ogni modalità effettuato;

g) servizio taxi;

h) servizi di trasporto ferroviario di passeggeri e/o merci;

i) servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne di passeggeri e/o merci;

j) servizi di trasporto di passeggeri su strada;

k) servizi di trasporto aereo di passeggeri e/o merci;

l) servizi di trasporto merci su strada connessi con autostrade, porti, scali ferroviari merci,

aeroporti, interporti;

m) servizi di agenzia/raccomandazione marittima.

Il versamento dovrà essere effettuato per i 2/3 dell’importo entro il 28 aprile 2023 mentre la restante parte dovrà essere versata entro e non oltre il 31 ottobre 2023.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su