– Vita associativa –

Legge di Bilancio e caro pedaggi: questi i temi dell’Assemblea ad Avezzano

Legge di Bilancio e caro pedaggi: questi i temi dell’Assemblea ad Avezzano

28 Ottobre 2019

Domenica 27 ottobre 2019 si è svolta ad Avezzano (AQ), presso gli uffici di Formabruzzo, l’assemblea pubblica organizzata dalla locale sede di Assotir L’Aquila alla quale hanno partecipato gli autotrasportatori aquilani operanti nel territorio della Marsica.

Per la nostra Associazione erano presenti la Presidente Nazionale, Anna Vita Manigrasso, il Presidente Provinciale, Roberto Di Berardino, ed il Segretario Generale, Claudio Donati.

Dopo i saluti di rito della Presidente Manigrasso e l’introduzione ai lavori, il Segretario Generale Donati ha illustrato ai presenti l’evoluzione della vertenza tra le Associazioni degli autotrasportatori ed il Governo che, a seguito delle mancate risposte del Ministro De Micheli alla categoria, ha spinto Unatras a convocare il proprio esecutivo per il prossimo 30 ottobre.

Durante la mattinata, Donati ha parlato del possibile taglio al rimborso delle accise per i veicoli appartenenti alla classe ecologica Euro 3 che potrebbe essere introdotto con la nuova legge di Bilancio 2020; soluzione questa che ha trovato la condivisione degli autotrasportatori presenti. Sempre durante la mattinata è stato fatto riferimento anche alle altre richieste presentate dalle Associazioni al Governo in merito alla certezza dei tempi di pagamento ed alla reintroduzione dei valori di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa sui quali, per il momento, si è registrato il silenzio da parte del Ministero dei Trasporti.

Nel prosieguo dei lavori sono state evidenziate le principali novità introdotte dal nuovo decreto investimenti 2019 (tempi di presentazione delle domande, importi per ogni singola misura e tipologia di mezzo e modalità di presentazione delle istanze con il nuovo sistema “a gettone”).

Infine, nella parte conclusiva della mattinata, si è lasciato spazio alle problematiche legate al territorio della Marsica che non possono non risentire anche delle vicende connesse alla battaglia del “caro pedaggi” sulla A24-A25.

Gli autotrasportatori, apprezzando il lavoro svolto fin qui da Assotir al fianco della delegazione dei sindaci di Lazio e Abruzzo, che ormai da un anno e mezzo sta lottando per evitare che scatti un aumento per i tronchi della Strada dei Parchi pari al 20%, hanno manifestato notevoli preoccupazioni per una vicenda che sembra non voler volgere al termine. Su quest’ultimo aspetto, si è ricordato che il Ministro De Micheli ha assunto l’impegno di riconvocare la delegazione di Sindaci e delle Associazioni dei trasportatori, per discutere anche con il concessionario Strada dei Parchi, prima della data del 30 novembre prossimo, termine di scadenza della proroga che ha sterilizzato l’aumento dei pedaggi della A24-A25.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
  • Home
  • Vita associativa
  • Legge di Bilancio e caro pedaggi: questi i temi dell’Assemblea ad Avezzano
Torna su
Sede Nazionale

Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008

Tutte le sedi

Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al seguente numero:

© Assotir | P.IVA 01430150746. All Rights Reserved.
Sito realizzato da Thinknow