Si svolgerà il prossimo sabato 14 maggio, presso l’Hotel Baia Verde di Catania, il Meeting Nazionale sui Trasporti “La Sicilia Polo Logistico del Mediterraneo”, evento organizzato dal Centro Studi ASSOTIR insieme al Fondo Conoscenza e con la partecipazione tecnica di Bureau Veritas.
Come recita il manifesto dell’evento il Meeting sarà l’occasione per porre l’attenzione sul fatto che il settore dei Trasporti in Sicilia, nel guardare la Penisola e i Paesi Europei, si rende conto, oggi più che mai, di essere emarginato dai rincari energetici – che meritano un capitolo specifico – e dalle distanze che il mercato libero penalizza oltremodo.
La lunga percorrenza per raggiungere i mercati del Centro/Nord Italia e Oltralpe in questi ultimi periodi ha acuito le difficoltà imprenditoriali nell’espletamento del proprio lavoro; se si vuole evitare lo “spegnimento dei motori” di molte aziende isolane occorre volgere lo sguardo sul combinato marittimo.
Proprio in virtù di ciò, il meeting sarà l’occasione per comprendere se con il dovuto sostegno della Regione Siciliana si possa concretizzare un servizio di Trasporto più efficiente; che abbia un minore impatto nei confronti dell’ambiente che lo circonda; una maggiore tutela del personale viaggiante in termini di rispetto delle loro condizioni psicofisiche e di sicurezza sul lavoro; minor utilizzo della rete stradale a vantaggio degli altri fruitori e con la certezza di minori incidenti; maggiore tranquillità per la committenza, in particolar modo per il settore dell’agricoltura.Tutto ciò richiede l’avvio di un servizio marittimo ro-ro/pax, tenuto conto che recenti normative stanno incidendo notevolmente sul percorso veicolare: cronotachigrafo e cds.
Pertanto, si ritiene che una nuova linea, quale quella della Catania/Gaeta e viceversa, sia la migliore soluzione tecnica ed economica, per lenire gli inconvenienti rappresentati.
I lavori del Meeting si apriranno alle ore 9,00 con i saluti agli intervenuti del Vicepresidente Nazionale di ASSOTIR, Prof. Giuseppe Bulla, subito dopo i quali verrà lasciato spazio alle numerose relazioni tecniche riguardanti:
Significativa sarà anche la partecipazione delle istituzioni e della politica con la presenza: del Dr. Massimo Di Giacomo (Amm.re Unico Società di Navigazione Anek Lines Italia Srl), del Sen. Pino Firrarello (Sindaco di Bronte), dell’On.le Giovanni La Via (direttore generale dell’Università di Catania), dell’On.le Giuseppe Castiglione (ex Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura), dell’On.le Marco Falcone (Assessore reg.le Infrastrutture e Trasporti), dell’On.le Giancarlo Cancelleri (Sottosegretario di Stato Infrastrutture e Trasporti), e dell’On.le Nello Musumeci (Presidente Regione Siciliana).
Le conclusioni dei lavori spetteranno, infine, al Segretario Generale di ASSOTIR, Claudio Donati.
In allegato è possibile scaricare il Manifesto del Meeting, il programma dei lavori e la locandina.
Per accreditarsi all’evento è sufficiente scrivere alla mail centrostudiassotir@libero.it indicando nome, cognome, professione e numero di partecipanti.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi