– Vita associativa –

La Presidente Manigrasso ospite a L’Italia Che Va: il taglio delle accise è un intervento necessario ma non risolve i problemi strutturali del settore
Nella mattinata di lunedì 21 marzo scorso la Presidente Nazionale di ASSOTIR, Anna Vita Manigrasso, è stata ospite della trasmissione radiofonica di Rai Gr Parlamento, L’Italia Che Va, per parlare della situazione emergenziale che sta affrontando il settore dell’autotrasporto aggravata ancora di più dall’impennata del costo del gasolio delle ultime settimane.
Significativo è stato il passaggio della Presidente Manigrasso in cui, oltre a spiegare la debolezza della clausola di salvaguardia del gasolio, la cui obbligatorietà nei contratti scritti è stata sancita dal Protocollo d’intesa sottoscritto da alcune associazioni dell’autotrasporto ed il Governo, si è soffermata sulla necessità per il settore dell’autotrasporto di avere regole certe.
L’abbassamento del tetto delle accise è un intervento necessario ma contingente alla fase che stiamo attraversando – ha dichiarato la Manigrasso – ma i veri problemi del settore sono altri, a partire dall’incapacità delle imprese di farsi pagare il giusto corrispettivo per i servizi che svolgono.
Proprio per questo – ha proseguito Manigrasso – come ASSOTIR ci siamo battuti e continueremo a batterci per il ripristino dei costi minimi obbligatori e per una nuova disciplina della subvezione in Italia volta a contrastare l’eccessiva intermediazione parassitaria che da sempre rappresenta un fardello per il settore.
In allegato è possibile scaricare l’intervento completo della Presidente Manigrasso