Skip to main content

– Vita associativa –

Domenica 26 settembre, alle ore 10, l’Assemblea dei trasportatori cesenati promossa da Transfrigoroute Italia Assotir

13 Settembre 2010

Caro collega autotrasportatore,

è diventato ormai legge dello Stato, l’accordo che, lo scorso 17 giugno, il Governo Berlusconi ha firmato con alcune Associazioni dell’autotrasporto.

Si tratta di norme su cui abbiamo espresso, sin dal primo momento, un giudizio negativoin quanto non le riteniamo in grado di modificare in alcun modo la drammatica situazione in cui versa il settore e di rafforzare il potere contrattuale dell’autotrasporto nei confronti della committenza.

La mancata firma da parte di Confindustria e Confetra, dopo un negoziato di oltre 6 mesi, già indicava come le misure concordate dall’UNATRAS con il Governo fossero condannate, sostanzialmente, a rimanere lettera morta.

L’incredibile scelta delle Associazioni firmatarie di concedere al Governo una tregua preventiva, valida fino a tutto il 2011, inoltre, priva l’autotrasporto italiano di qualsiasi capacità di pressione nei confronti di chi sta già lavorando per ritardare, boicottare e rendere insignificanti anche i pochi elementi positivi che, nell’accordo di giugno, si possono rintracciare.

UNA TARIFFA MINIMA DI SICUREZZA PER L’AUTOTRASPORTO NON C’E’ E NON CI SARA’ ANCORA PER MOLTO SE L’AUTOTRASPORTO NON SI RIAPPROPRIA DI UNA PIENA AUTONOMIA DAL GOVERNO, DALLA POLITICA E DAGLI INTERESSI DI QUELLE COMMITTENZE CHE SONO LE SUE CONTROPARTI ECONOMICHE NATURALI.

Per questo è nata TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR e per questo continuiamo a pensare che occorra chiamare gli autotrasportatori ad esprimere in prima persona le proprie esigenze e la propria volontà di protagonismo.

Per questo abbiamo dato vita ad un REFERENDUM sull’accordo del 17 giugno, accordo che molti autotrasportatori non conoscono, non hanno avuto modo di discutere preventivamente e su cui nessuno, tranne TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR, li ha chiamati ad esprimere il proprio giudizio.

Per ascoltare i trasportatori consentendo loro di far sentire direttamente la propria voce, TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR ha organizzato in tutt’Italia numerose ASSEMBLEE che si concluderanno entro il mese di ottobre con la presentazione dei risultati del REFERENDUM.

L’Assemblea dei trasportatori cesenati

si terrà

domenica 26 settembre, alle ore 10,

presso la SALA AGRICOLTURA di CESENA FIERE

in via Dismano, Pievesestina di Cesena.

All’Assemblea parteciperanno

Anna Vita MANIGRASSO, Presidente nazionalediTRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR,

Claudio DONATI, Segretario generale di TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR.

 

Ti invitiamo a partecipare ed ad esprimere le tue idee per salvare e rinnovare il sistema dell’autotrasporto italiano, basato su una rete di P.M.I. che cooperano tra loro, e per far sì che siano posti al centro dell’attenzione politica i problemi e le esigenze di chi il trasporto lo effettua davvero, ogni giorno, sulle strade d’Italia, rischiando del proprio con i propri camion, il proprio lavoro e i propri dipendenti e collaboratori.

 

Transfrigoroute Italia Assotir di Forlì-Cesena

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su