Per sabato 29 settembre p.v. alle ore 9,30, presso la Sede Nazionale dell’Associazione, è convocata la riunione del Consiglio Nazionale di Transfrigoroute Italia Assotir, per discutere sul seguente odg:
Esame della situazione politico-economica ed eventuali iniziative da prendere;
Varie ed eventuali.
L'evidenza dei fatti mostra una situazione di gravità senza precedenti per il settore e per l’intera economia nazionale: è proprio a partire da questo dato che occorre individuare iniziative, sia di ordine sindacale che imprenditoriale, utili a fronteggiare e ad arginare gli effetti devastanti della crisi sulle nostre aziende.
Questo compito, che è proprio di una Associazione vicina ai propri associati, deve vedere impegnato l’intero gruppo dirigente, con la consapevolezza della difficoltà, in una fase come questa, di individuare soluzioni definitive.
Al contrario, in questi momenti occorre mettere in campo iniziative che servano a dare maggior peso ai trasportatori nel rapporto con la committenza, sia per le tariffe che per i tempi di pagamento, senza dimenticare l’effetto devastante del prezzo del gasolio.
Molti sono i fatti successi in questa ultima fase. Per tutti, va ricordata la vicenda dei Costi Minimi, che avrà una tappa fondamentale nelle prossime settimane nell’udienza davanti al TAR del Lazio, promossa, tra gli altri, da Confindustria e dall’Antitrust.
Non di meno, vanno ricordati la soppressione della Consulta per l’Autotrasporto e la Logistica e il contestuale declassamento dell’Albo, avvenuti lo scorso agosto con il decreto sulla spending review, che aprono uno scenario nuovo nel mondo della rappresentanza, su cui la nostra Associazione deve svolgere le proprie valutazioni, anche con riferimento a possibili nuove strategie associative, per rendere più efficace l’iniziativa sindacale del settore.
Iniziativa sindacale che, stando a quanto è avvenuto nel corso di questo 2012, ha evidenziato una inadeguatezza complessiva rispetto alle difficoltà prospettate dalla crisi economica. Una inadeguatezza che i trasportatori stanno pagando duramente.
Ecco perchè è fondamentale una partecipazione di massa all'appuntamento e una assunzione piena di responsabilità dell'Associazione nei confronti dell'intera categoria.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi