UN CONGRESSO O UNA FESTA?

La svolgimento del nostro terzo congresso nazionale ha registrato, a detta di molti, un indubbio successo, non solo organizzativo, ma anche di contenuti. Una conferma, se vogliamo, sta nei nuovi organismi dirigenti eletti, fortemente improntati al cambiamento, ma senza strappi, con un eccellente equilibrio tra storia e futuro della nostra associazione. Sarà un trend che  manterremo durante il corso del nuovo mandato, favorendo in ogni occasione possibile rinnovamento e innovazione.

Abbiamo provato a cambiare anche rispetto alla liturgia che vuole nei nostri consessi la passerella della Politica. La nostra scelta è stata quella di far discutere (e, magari, trovare qualche punto di sintesi) le varie associazioni dell’autotrasporto, per costruire, anche  nell’immediato, un percorso comune di una qualche maggiore consistenza, rispetto al tira e molla con il Governo di turno, sempre e solo, sulle risorse. Siamo partiti da UNATRAS e, non poteva essere diversamente. Il confronto con la Politica dovrebbe avvenire solo dopo aver raggiunto un’intesa all’interno delle Associazioni, per essere realmente efficace.

D’altra parte, è stata chiara la spinta all’unità che la categoria ha espresso. Sarebbe un grave errore dei gruppi dirigenti (ad iniziare da noi stessi), se  non sapessero ascoltare e dare risposta a questa richiesta.

Personalmente, sono rimasto favorevolmente colpito dagli apprezzamenti di alcuni ospiti, che hanno rimarcato il clima di grande serenità – qualcuno ha detto di “pulizia”-, che ha contraddistinto la nostra assise di due giorni, con oltre 160 imprenditori, che hanno seguito con grande attenzione ogni fase dei lavori.

Per quel che mi riguarda, voglio solo aggiungere che, di questi tempi, avere tanta e convinta partecipazione non è da considerare qualcosa di scontato. Aggiungerei che siamo felici del fatto che i nostri dirigenti abbiano vissuto  questo evento come un fatto positivamente coinvolgente , come un qualcosa di effettivamente interessante. Si è respirata un po’ l’aria della “casa del trasportatore”.

Del resto, noi avremo sempre di più bisogno del coinvolgimento dei nostri imprenditori. Non ad ogni costo, ovviamente, ma chi vorrà, ci darà una grande mano ( e forse la darà a se stesso) se parteciperà attivamente e liberamente alla attività di Assotir, a partire dalle prossime settimane. La strada della crescita passa di qui: dalla discussione e dalla condivisione dei temi, con la partecipazione attiva degli imprenditori.

Le nostre delegazioni, da oltre trenta province e dodici regioni d’Italia, hanno dato il segno concreto di un’associazione, la nostra, non solo molto cresciuta in questi ultimi tempi, ma con un respiro effettivamente nazionale.

Tutto ciò , a conferma della positività della strategia seguita in questi anni, che si è basata su una ricetta semplice: trasparenza, autonomia e serietà, non priva di un certo spirito solidaristico, come caratteristiche di un’associazione che deve, prima di tutto, essere uno “strumento” utile per i propri associati.

Concludendo, potremmo dire che le sfide che ci aspettano, che saranno assai dure, troveranno Assotir più forte e attrezzata, grazie alla legittimazione che, attraverso la verifica democratica più importante – il congresso, appunto – i delegati hanno confermato al nuovo gruppo dirigente, ad iniziare dalla nostra presidente Anna  Vita Manigrasso.

Insomma, una buona iniezione di fiducia ed uno stimolo energetico a procedere sulla strada fin qui percorsa.

Claudio Donati

 

Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su
Sede Nazionale

Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008

Tutte le sedi

Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al seguente numero:

© Assotir | P.IVA 01430150746. All Rights Reserved.
Sito realizzato da Thinknow