Patrizio Loffarelli, durante l’incontro, ha sollevato alcune importanti problematiche che interessano da vicino il porto di Civitavecchia e che, più nello specifico, riguardano la filiera logistica portuale; problematiche queste che rallentano inevitabilmente la velocità commerciale delle merci. A tal proposito Loffarelli, di comune accordo con l’Ente, ha proposto una rapida verifica delle criticità espresse.
I vertici aziendali del C.A.C. hanno espresso inoltre il loro gradimento per la celerità dell’incontro ottenuto con il Presidente Di Majo, mentre il Presidente del C.A.C., Sestilio Felli, ha auspicato che la stessa velocità di azione sia applicata agli impegni presi dall’Autorità di Sistema Portuale.
Vincenzo Siciliano, Vice Presidente del C.A.C., durante l’incontro, ha invece dichiarato: “C’è bisogno di pronte riposte da parte delle Istituzioni perché i tempi della burocrazia non coincidono mai con i tempi delle imprese, pertanto attendiamo di avere riscontri alle nostre richieste e proposte”.
Per Assotir era presente il Segretario Generale, Claudio Donati, il quale ha espresso soddisfazione per il riconoscimento ottenuto a livello istituzionale del ruolo degli autotrasportatori di Civitavecchia, i quali, a ragione, chiedono il pieno coinvolgimento delle loro imprese nelle attività portuali.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi