Camanzi ha ricordato che la normativa vigente prevede che l’Autorità dei Trasporti provveda a stabilire per le nuove concessioni “sistemi tariffari dei pedaggi basati sul metodo del price cap, con determinazione dell’indicatore di produttività a cadenza quinquennale. Tali competenze sono state esercitate laddove rilevanti. Ad ogni buon conto la tematica, di eminente interesse, è all’attenzione dell’Autorità per ogni possibile seguito di competenza”.
Assotir non può non esprimere moderata soddisfazione per la decisione intrapresa dall’Autorità dei Trasporti di valutare la correttezza e la giusta proporzionalità dei rincari applicati sui pedaggi della A24 e A25 ma, di certo, non vuole abbassare la guardia sulla questione aspettandosi che interventi simili, con esiti positivi a vantaggio di tutti gli utenti interessati, possano essere presi anche dalle altre istituzioni competenti in materia.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi