Saranno tanti i trasportatori che, il 1 novembre alle ore 10,00, parteciperanno, presso l’Hotel “LE CUPOLETTE” di Vinchiaturo, alla
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI MOLISANI
organizzata da TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR in collaborazione con le principali strutture consortili del territorio.
Presiederanno l’Assemblea i colleghi Giuseppe DOGANIERI, Presidente di T.I. ASSOTIR della Provincia di Isernia e Michele COLARUSSO, Presidente del Consorzio CO.BI.T. di Bojano (CB).
E tutti i partecipanti alla giornata avranno la possibilità di confrontarsi con il Segretario Generale di TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR, Claudio DONATI, sulle principali questioni che sono di fronte al settore e che ne impongono la mobilitazione.
Non si tratta solo della crisi economica che dura ormai da anni, fiaccando le imprese e le famiglie italiane, e della quale non si vede, realisticamente, la fine.
No! ci sono anche questioni specifiche che riguardano l'autotrasporto e che il comportamento del Governo, con le sue ambiguità, con le sue inadempienze e con le minacce di operare pesanti tagli ai trasferimenti al settore, rischia di far esplodere.
“La recente disdetta del Protocollo d'intesa del novembre 2013 – operata innanzi tutto da Conftrasporto e poi anche da Confartigianato Trasporti ed ANITA – vuole avere l'effetto di mettere l'Esecutivo Renzi ed il Ministro Lupi di fronte alle proprie responsabilità, senza la possibilità di ulteriori perdite di tempo” afferma il Segretario Generale di T.I. ASSOTIR, CLAUDIO DONATI.
“Il Governo deve dire – al di là delle rassicurazioni verbali del Ministro – cosa vuol fare dell'autotrasporto italiano e cosa si impegna a fare per le decine di migliaia di imprese e le centinaia di migliaia di imprenditori, lavoratori e collaboratori, che in esso operano”.
“Tanto più dopo – conclude DONATI – che anche sulla recente Sentenza della Corte di Giustizia Europea sui Costi minimi di sicurezza, il Ministero ha reagito fino ad ora nel modo peggiore, come se la questione non lo riguardasse”.
E' finito il tempo dell'attesa, oggi l'autotrasporto deve tornare ad essere, unitariamente, protagonista del proprio destino.
“Per questo” come ha recentemente dichiarato ANNA VIA MANIGRASSO, Presidente Nazionale di T.I. ASSOTIR “contiamo sulla categoria, sulla sua partecipazione e sulla volontà dei nostri imprenditori di difendere i sacrifici, le speranze, i sogni su cui hanno costruito il loro futuro e quello delle loro famiglie e delle loro imprese”.
TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR attende i Trasportatori del Molise e del Sannio,
alle ore 10 di sabato 1 novembre,
presso l'Hotel Ristorante “LE CUPOLETTE”,
in CONTRADA S. MARIA DELLE MACCHIE, a VINCHIATURO,
per rinsaldare il rapporto di fiducia che ha permesso di ottenere significativi risultati in occasione della recente vertenza per la deviazione obbligatoria del traffico pesante sulla S.S. 17 e per definire, insieme a loro, le prossime tappe di una mobilitazione che, se il Governo continuerà ad ignorare, potrebbe costringerlo a svegliarsi di soprassalto, e magari con qualche difficoltà di movimento.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi