– Viabilità & infrastrutture –

VIABILITA’ ITALIA: la situazione sulle autostrade italiane alle 19.30 del 29/01/2014

29 Gennaio 2014

In relazione agli avvisi di condizioni meteorologiche avverse diffusi dal Dipartimento della Protezione Civile, Viabilità Italia continua a monitorare la situazione del traffico e l’evolvere dei fenomeni atmosferici.

Gli avvisi meteo prevedono, dalla serata  di oggi, mercoledì 29 gennaio, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni del Triveneto, Emilia Romagna, Toscana e Umbria; i fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento.

In particolare, su Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna occidentale, gli avvisi prevedono precipitazioni a carattere nevoso al di sopra dei 200-400m, con quota neve che potrà localmente abbassarsi fino a livello di pianura, mentre nella giornata di giovedì sarà in progressivo rialzo sopra i 600-800m. Le nevicate daranno luogo ad apporti al suolo generalmente moderati, fino ad elevati sui rilievi.

Attualmente si registrano nevicate anche a quote basse su Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana settentrionale con apporti al suolo generalmente moderati.

 Situazione della circolazione

Al momento nevica, senza ripercussioni significative sulla circolazione:

in autostrada A6 tra Torino e Savona dove – tra lo svincolo di Ceva e l’allacciamento con l’A10 è in atto la regolazione del traffico di mezzi pesanti;

in autostrada A7 Milano – Genova tra Serravalle Scrivia e Genova Bolzaneto;  

in autostrada A8 Milano – Varese tra Sesto Calende e il bivio diramazione A8-A26/A26 Trafori;  

in autostrada A9 Lainate – Como – Chiasso sull’intera tratta;

in autostrada A25 Torano – Pescara tra Cocullo ed Avezzano;

in autostrada A26 Genova Voltri Gravellona Toce tra Ovada e il bivio A26/SS 33 del Sempione , tra il bivio diramazione A26-A4/A26 Trafori e il nodo diramazione A26-A4/A4 Torino –Trieste, tra il bivio  A26/A10 Genova-Ventimiglia e Ovada, tra il bivio diramazione A26-A7/A26 Trafori e il bivio diramazione A26-A7/A7 Milano – Genova e tra Sesto Calende e il bivio diramazione A8-A26/A26 Trafori.

Circolazione ferroviaria

La circolazione dei treni avviene regolarmente, con traffico regolare sull’intera rete nazionale.  Notizie ed informazioni saranno tempestivamente comunicate ai clienti attraverso i canali media del Gruppo FS Italiane: fsnews.it (il quotidiano online di FS Italiane), FSNews Radio (web e 400 stazioni) e profilo twitter@fsnews_it.

Inviti alla prudenza ed informazioni

Alla luce del quadro atmosferico previsto, si raccomanda a tutti i conducenti in viaggio di usare la massima prudenza e partire equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve. Si invita a mantenersi costantemente informati sulla situazione della percorribilità di strade ed autostrade, non potendosi escludere locali disagi e provvedimenti di regolazione del traffico. Notizie sempre aggiornate sono disponibili tramite il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito web www.cciss.it  e mobile.cciss.it , applicazione iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092 ed il sito www.stradeanas.it/traffico.

 

Allegato – 1 – Il comunicato di Autostrade per l’Italia

Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su
Sede Nazionale

Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008

Tutte le sedi

Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al seguente numero:

© Assotir | P.IVA 01430150746. All Rights Reserved.
Sito realizzato da Thinknow