– Viabilità & infrastrutture –

Trasporti internazionali: da gennaio 2023 sono previsti cambiamenti per poter entrare in Regno Unito

Trasporti internazionali: da gennaio 2023 sono previsti cambiamenti per poter entrare in Regno Unito

12 Dicembre 2022

La Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto del MIT informa che il Regno Unito modificherà a breve la legislazione nazionale per dare piena attuazione ad alcune delle disposizioni internazionali in materia di trasporto stradale presenti nell’Accordo di commercio e cooperazione tra Unione europea e Regno Unito (TCA), in particolare per quanto riguarda l’accesso al trasporto internazionale di merci su strada nel Regno Unito, per gli operatori con sede negli Stati membri dell’UE.

Questo cambiamento entrerà in vigore all’inizio del 2023.

Il Regno Unito sta rimuovendo dalla legislazione nazionale:

a. il diritto degli operatori con sede negli Stati membri dell’UE di effettuare movimenti di cabotaggio a vuoto quando entrano nel Regno Unito (modifiche al diritto principale di cabotaggio sono già state effettuate: due viaggi di cabotaggio per gli operatori dell’UE entro 7 giorni dallo scarico, a seguito di un arrivo internazionale carico);

b. il diritto degli operatori con sede negli Stati membri dell’UE di effettuare il trasporto combinato, ovvero alcuni tipi di trasporto intermodale in cui le merci sono trasportate nella stessa unità di carico o veicolo, utilizzando due o più modalità di trasporto;

c. il diritto degli operatori con sede negli Stati membri dell’UE di ritirare le merci nel Regno Unito e poi di recarsi in un paese terzo per consegnare le merci (noto anche come “traffico triangolare”) mediante l’uso di una licenza comunitaria.

Il Regno Unito ha deciso di cancellare tali diritti poiché il TCA non offre diritti equivalenti su base reciproca ai trasportatori britannici che operano nel territorio dell’UE.

Gli operatori con sede negli Stati membri dell’UE possono ancora effettuare viaggi di traffico triangolare senza tali diritti, ma dovranno essere in possesso di un permesso rilasciato dalla Conferenza europea dei ministri dei trasporti (CEMT). I permessi ECMT supportano gli operatori britannici che effettuano movimenti di traffico triangolari simili tra Stati UE e altri paesi.

In allegato è possibile scaricare la comunicazione in lingua inglese diffusa dal Dipartimento Trasporti del Regno Unito.

Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su
Sede Nazionale

Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008

Tutte le sedi

Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al seguente numero:

© Assotir | P.IVA 01430150746. All Rights Reserved.
Sito realizzato da Thinknow