Come comunicatoci dagli amici e colleghi di FENADISMER (Associazione spagnola delle piccole e medie imprese del trasporto merci su strada) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale spagnola (Boletín Oficial del Estado) il 29 marzo 2023 una nuova legge sul benessere degli animali che mira a proteggere la dignità degli stessi. Essa stabilisce nuovi obblighi per le imprese che trasportano animali vivi, in particolare quello di disporre di un piano di emergenza in caso di incidenti che sarà richiesto a partire da settembre.
Questa nuova legge sulla tutela dei diritti e del benessere degli animali ha come obiettivo quello di regolare il riconoscimento e la protezione della dignità degli animali da parte della società.
Inoltre sono state fissate norme rigorose nel settore del trasporto di animali: le condizioni nelle quali devono essere trasportati, prevedendo che i veicoli in cui sono trasportati dispongano di un sistema di climatizzazione e di ventilazione, di cibo e bevande e spazio sufficiente, garantendo la sicurezza stradale e la sicurezza degli animali in modo da evitare lesioni e sofferenze agli animali.
Peraltro, la legge vieta la spedizione non professionale di animali da compagnia per posta, corriere o simili, riconoscendo tale attività esclusivamente alle imprese impegnate nel trasporto professionale di animali che devono garantire la loro cura durante lo spostamento.
Infine questa nuova legge modifica anche l’attuale legge sui trasporti terrestri, in modo da prevedere espressamente il diritto dei viaggiatori di trasportare i loro animali da compagnia nei trasporti pubblici, però alle condizioni stabilite dalle imprese che forniscono tali servizi.
In allegato è possibile scaricare il file originale in lingua spagnola.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi