Questa nuova proroga (come la precedente dello scorso agosto) rappresenta un’integrazione al primo provvedimento emesso dalla Prefettura di Isernia nel febbraio del 2017, quando, in corrispondenza dell’intersezione tra la SS 85 e la SS 6 direzione (quadrivio Via Colonia Giulia, Corso Campano) venne istituto il divieto al transito a tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiori alle 6,5 ton in ingresso in Molise, dalla SS 6 direzione Isernia – Campobasso.
La ragione per la quale la Prefettura di Isernia continua ad attuare proroghe all’obbligo, per i mezzi pesanti, di percorsi alternativi a quelli che determinerebbero il transito per la città di Venafro è da ricercarsi nella volontà di ridurre i livelli di inquinamento ambientale nella piana di Venafro, anche per le continue iniziative di denuncia da parte delle associazioni del territorio, delle istituzioni e dell’opinione pubblica locale.
Peraltro l’Ordinanza, che stabilisce in pratica, per i mezzi pesanti, un percorso ad anello. con l’attraversamento di Venafro permessoin una sola direzione, ha avuto concreti effetti benefici sulla qualità dell’aria, come testimoniano le rilevazioni delle centraline di monitoraggio, esplicitamente citati nell’Ordinanza.
In allegato è possibile scaricare il testo dell’ordinanza prefettizia.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi