La tariffa applicata è stata stabilita facendo riferimento al transito dei mezzi attraverso 3 caselli autostradali installati uno nel confine meridionale della Regione (Puerto de Etxegàrate), un altro allo svincolo della A15 con la NI (Andoaìn) ed un terzo nel confine settentrionale della Regione (Irùn Border), ai quali sono state applicate le seguenti tariffe:
Casello autostradale |
Veicoli superiori a 3,5 ton fino a 12 ton |
Veicoli da 12 ton in poi |
Pedaggio Etxegarate |
2,36 |
2,93 |
Pedaggio Andoain |
0,56 |
0,69 |
Pedaggio Irun |
2,64 |
3,27 |
Totale |
5,56 |
6,89 |
Come già comunicato dal Governo regionale di Guipuzcoa sul proprio sito web, l’introduzione del nuovo sistema permetterà l’utilizzo della Via T-device che consente di poter pagare i pedaggi in tutto il resto delle autostrade spagnole.
tutti gli altri autotrasportatori che non hanno la Via-T a bordo, dovranno registrarsi via Internet al sito www.bidegi.eus, provvedendo alla registrazione sia dei dati personali sia dei dati bancari, sottolineando che il pagamento in contanti non è accettato.
Ogni volta che il veicolo attraversa il casello, il sistema provvederà a registrare la targa del mezzo tramite la quale verrà riscontrato se è installato il Via-T o se è stato precedentemente registrato, altrimenti il trasportatore che risulterà essere sprovvisto della Via-T sarà obbligato a registrarsi al nuovo sistema entro le successive 24 ore.
Trascorso questo periodo, il pedaggio subirà un aumento pari al 20%. Se dopo due mesi l’autotrasportatore non avesse pagato, il Governo regionale inizierà una procedura sanzionatoria che prevede una multa compresa tra 150 e 1999 euro.
C’è da dire però che nelle prossime settimane si pronuncerà la Suprema Corte di Giustizia dei Paesi Baschi che deciderà sul ricorso presentato dalle organizzazioni nazionali dell’autotrasporto contro l’applicazione dei nuovi pedaggi sulla N-1, sapendo fin d’ora che la misura viola chiaramente le Direttive europee sul pagamento delle infrastrutture.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi