Skip to main content

– Viabilità & infrastrutture –

MY WAY TRUCK: le idee delle Associazioni per fare, dell’app di Autostrade, un efficace punto di riferimento per i conducenti professionali che percorrono la rete

MY WAY TRUCK: le idee delle Associazioni per fare, dell’app di Autostrade, un efficace punto di riferimento per i conducenti professionali che percorrono la rete

18 Febbraio 2016

 

Del Comitato, che si riunirà con periodicità trimestrale presso la Direzione Generale di Autostrade per l’Italia in Roma, faranno parte, oltre ai rappresentanti di Autostrade per l’Italia, esponenti della Polizia Stradale e delle Associazioni di Autotrasporto.

Per quanto riguarda queste ultime, i rappresentanti delle Associazioni presenti – ANITA, FAI, CONFARTIGIANATO TRASPORTI, T.I. ASSOTIR – hanno suggerito ad Autostrade per l’Italia ed alla Polizia Stradale di rivolgere un invito formale al Comitato Centrale per l’Albo degli Autotrasportatori, allo scopo di richiedere la designazione di una rappresentanza ufficiale dell’Organismo nel Comitato Redazionale

La discussione svoltasi nel corso della mattinata del 16/02 ha messo in evidenza come il Comitato debba, in particolare:

  • seguire le recensioni da parte degli utenti sugli Store di Android e di Appie, al fine di individuare eventuali spunti di miglioramento;
  • individuare i possibili sviluppi dei contenuti informativi, delle funzionalità e della forma grafica dell’Applicazione;
  • individuare possibili sinergie nella produzione dei contenuti informativi;
  • individuare possibili azioni di marketing e comunicazione per la promozione e la diffusione del l’Applicazione.

I rappresentanti delle Associazioni, dal canto loro, dopo aver ricordato come la possibilità di fornire informazioni aggiornate agli autotrasportatori sia fondamentale e, tuttavia, abbia bisogno di tener conto delle specifiche esigenze di questo particolare tipo di pubblico, che utilizza le autostrade per lavoro e che ha fortissimi vincoli – sia in termini di velocità che di orari di guida e di riposo, sia di messa in sicurezza del camion e della merce durante le soste.

Di qui alcuni suggerimenti – che saranno oggetto di approfondimento e valutazione di fattibilità da parte di ASPI,  con riscontro puntuale nel corso della prossima riunione – tra i quali:

  • valutare la possibilità di inviare alert vocali/acustici su set di eventi rilevanti da definire
  • integrare le informazioni relative ad Aree di Servizio e Aree di Parcheggio (interne/esterne) con maggiore dettaglio sui servizi esclusivi (docce, salette ristoro, disponibilità stalli, etc)
  • prevedere uno spazio dedicato alla segnalazioni autenticate di disservizi in AdS/AdP
  • valutare la possibilità di integrare l’app con informazioni specifiche per i Transiti Eccezionali.
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su