Dopo i pronunciamenti favorevoli del Consiglio di Stato e il riconoscumento della validità del contratto stipulato tra lo Stato francese ed il consorzio Ecomouv, la Francia si appresta a rendere definitivamente operativa la tariffazione del transito dei veicoli di peso superiore a 3,5 ton. su oltrer 4.000 km di strade statai e dipartimentali di grande comunicazione.
La ecotassa viene ad essere quindi sostituita da un "pedaggio di transito" che in applicazione del principio "chi usa, paga", porterà i veicoli pesanti a contribuire al finanziamento della manutenzione della rete stradale e per la costruzione di nuove infrastrutture, in particolare ferroviarie e fluviali.
Dal primo gennaio 2015 i veicoli pesanti, aventi massa superiore alle 3,5 t che transiteranno su questi 4.000 km di strade, dovranno pagare una tassa di € 0,13/KM a seconda del numero di assi del veicolo, della percorrenza e del livello di emissioni.
La decisione definitiva del Governo francese è scaturita dopo un lavoro di concertazione basato sulle conclusioni delle Commissioni parlamentari.
Al posto dei 15.000 km di strade che erano interessati dall'Ecotaxe, si passa a 4.000 km della rete stradale nazionale e di alcune rotte alternative dipartimentali.
I 4.000 km individuati dal Governo costituiscono infatti le strade principali che concentrano il maggior traffico, vale a dire quelle che vedono un traffico di oltre 2.500 veicoli pesanti/giorno. Essi corrispondono alle principali rotte che attraversano il paese fino ad ora non a pedaggio e parallele alle strade a pedaggio strada come la N4 tra Parigi e la Francia orientale, e RN10 tra Poitiers e Bordeaux.
Queste rotte permettono coerentemente di completare la rete di strade a pedaggio in modo da pesare soprattutto sui veicoli pesanti impegnati in trasporti a lunga percorrenza. Gli itinerari locali non sono perciò interessati.
Tuttavia, per evitare gli ingorghi di traffico nell'attraversamento di strade locali e di centri abitati, 200 km di strade locali sono incluse nella rete del pagamento dei nuovi pedaggi: la strada provinciale 83 in Alsazia, il périphérique di Parigi, un tratto del percorso Centro-Europe-Atlantico (RCEA).
Allegato – 1 – la scheda del Governo francese che illustra lae differenze tra las nuova proposta di strade a pedaggio e la precedente Ecotaxe
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi