In una nota, i rappresentanti delle imprese dell’autotrasporto sottolineano che nonostante le molte sollecitazioni e i tentativi di parlare con il Comune di Civitavecchia e la Regione Lazio, non hanno ricevuto alcun tipo di risposta e ancora oggi il problema dei rimborsi non è stato risolto.
“Il Comune – prosegue la nota – come interlocutore si è dimostrato inaffidabile e sordo alle richieste della categoria dell’autotrasporto locale, che altro non chiede che lo stanziamento dei fondi previsti con la legge regionale 59 del 1989 per il rimborso dei pedaggi”.
Gli autotrasportatori ribadiscono che non è loro intenzione far passare i mezzi pesanti per la città, ma che la cosa diventa inevitabile se alla categoria non viene concesso un diritto che è previsto dalla legge.
L’assemblea degli autotrasportatori intende inoltre sensibilizzare la città ai problemi che interessano la categoria, sottolineando che gli autisti e i loro automezzi rappresentano un anello fondamentale della catena di produzione e che tutto ciò che si può vedere nei negozi e nelle case viene portato da un onesto lavoratore che opera su un mezzo a due ruote.
“Il settore – conclude la nota – non è la bestia nera dell’economia e della città, ma il vero motore dell’economia locale e non solo”.
Peraltro – fa notare Transfrigoroute Italia Assotir – tutte le istituzioni, a parole, fanno a gara per esaltare il ruolo strategico del Porto di Civitavecchia per l’economia romana e laziale e concordano sulla necessità di uno sviluppo della logistica che abbia proprio nell’integrazione terra/mare il proprio asset determinante.
Peccato che, quando si passi dalle parole ai fatti, ci si accorga che nessuno muove un dito per evitare alle imprese di autotrasporto che operano nel Porto di Civitavecchia, il pagamento di uno di quegli innumerevoli balzelli che finiscono per mettere l’autotrasporto civitavecchiese fuori mercato e, con esso, rischiano di compromettere la stessa capacità di attrazione dello scalo merci più importante del Lazio
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi