La Protezione Civile, attraverso un comunicato stampa (scaricabile in allegato), ha reso noto che dalla serata del 21 novembre 2022, e per la giornata del 22 novembre un profondo minino depressionario interesserà l’Italia, portando condizioni di severo maltempo su gran parte del Paese, in particolare sulle regioni centro-meridionali e nord-orientali, con diffuse precipitazioni anche molto abbondanti e un marcato rinforzo della ventilazione, con conseguenti forti mareggiate sulle coste esposte.
In particolare, si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna, in estensione fino a tutta la giornata di oggi, martedì 22 novembre 2022, a Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Calabria. Questi fenomeni saranno accompagnati da temporali di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Inoltre, dalle prime ore di stamane e per le successive 12-18 ore, si prevedono nevicate sui settori alpini di Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. A partire da ieri sera, si prevedevano venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti occidentali sulla Sardegna, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di tempesta sulle isole maggiori e sulle regioni meridionali della penisola.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi