A19: tempi una volta tanto rispettati e Delrio venerdì inaugura la bretella
10 Novembre 2015
La bretella che servirà a bypassare il segmento di viadotto ancora danneggiato è lunga 1,8 chilometri ed è costata circa 7 milioni di euro. I lavori hanno avuto due fasi: l’adeguamento della strada provinciale 24 e la realizzazione della rampa che immette nuovamente sull’autostrada. Il tratto di provinciale interessato va dallo svincolo di Scillato al ponte sull’Imera. È stata ampliata la carreggiata per consentire la circolazione a doppio senso di marcia dei mezzi pesanti. Il costo di questo intervento, secondo il progetto, è stato di 2 milioni 300mila euro. A cui si aggiungono le spese per la rampa: 4 milioni 490mila euro.
Per automobilisti e autotrasportatori l’apertura della bretella è, almeno in parte, la fine di un incubo, fatto di tempi dilatati e costi lievitati. Non serviranno più le attuali tre ore e mezza, per viaggiare tra le due principali città dell’isola: chi viaggia tra Palermo e Catania non dovrà percorrere i 38 chilometri sulle Madonie, né optare per la trazzera realizzata dal Comune di Caltavuturo grazie alla donazione del Movimento cinque stelle.
Chi proviene da Catania in direzione Palermo uscirà su una deviazione creata ad hoc dopo il casello di Tremonzelli e si immetterà sull’autostrada attraverso la rampa, nel tratto del viadotto Himera non toccato dalla frana. Chi viaggia verso il capoluogo etneo dovrà uscire a Scillato e rientrare sulla nuova deviazione. Da qui fino al casello di Tremonzelli ci sarà il doppio senso di marcia.
Adesso i lavori continueranno per assicurare la completa riapertura del tratto autostradale, cosa che richiederà l’abbattimento del pilone danneggiato e la valutazione della stabilità della carreggiata in direzione Palermo, non danneggiata dal cedimento del viadotto.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.