Skip to main content

News

UNATRAS sull’esenzione dall’obbligo di green pass per i trasportatori i provenienti dall’estero:  il MIMS e il Ministero della Salute penalizzano le imprese di autotrasporto italiane

UNATRAS sull’esenzione dall’obbligo di green pass per i trasportatori i provenienti dall’estero: il MIMS e il Ministero della Salute penalizzano le imprese di autotrasporto italiane

15 Ottobre 2021

A seguito della nota congiunta, diffusa nella giornata del 14 ottobre 2021, da parte dei Ministeri delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e della Salute, con la quale si esenta gli autotrasportatori provenienti dall’estero dall’obbligo di possesso del green pass, UNATRAS ha emesso un duro comunicato stampa in cui – specifica il coordinamento delle Associazioni delle imprese di autotrasporto italiane – si ritiene inaccettabile che il Governo preveda un regime alternativo sulla normativa del green pass a unico vantaggio delle imprese estere.

Più nello specifico, nelle premessa della nota, i Ministeri, oltre a paventare una presunta condivisione del provvedimento con le associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali dell’autotrasporto, specificano, nel prosieguo del testo, che per quanto riguarda gli equipaggi dei mezzi di trasporto provenienti dall’estero che non siano in possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19 (o di altre certificazioni per vaccinazioni riconosciute dall’EMA o di vaccinazioni riconosciute equivalenti con circolare del Ministero della salute), si precisa che è consentito esclusivamente l’accesso ai luoghi deputati alle operazioni di carico/scarico delle merci, a condizione che dette operazioni vengano effettuate da altro personale.

Da questo stato di cose risulta chiara la reazione di UNATRAS che ritiene vergognoso che tutto ciò avvenga a poche ore di distanza dall’entrata in vigore dell’obbligo di green pass anche nei luoghi di lavoro privato, contribuendo così ad aumentare incertezze, preoccupazione e difficoltà tra gli operatori Così si rischia di alimentare sentimenti di malcontento e rabbia tra gli operatori.

UNATRAS ha dichiarato nel comunicato che nelle prossime ore valuterà le decisioni da assumere e le indicazioni da dare agli associati.

Nella giornata del 15 ottobre 2021, invece, l’Unione Nazione delle Associazioni dell’autotrasporto merci ha inviato una lettera a Ministro e Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, rispettivamente Prof. Enrico Giovannini e Teresa Bellanova, per chiedere che la circolare di cui abbiamo in precedenza venga immediatamente ritirata pena il rischio di perdita per il settore di circa il 20% del fatturato a tutto vantaggio dei vettori esteri.

In allegato è possibile scaricare i comunicati stampa di UNATRAS e la lettera inviata al Ministro Giovannini e la Viceministra Bellanova.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su