News

Trasporto rifiuti: con un QR Code sarà possibile dimostrare l’iscrizione delle imprese all’Albo Gestori Ambientali
Con delibera n.1 del 13 febbraio 2023 il Comitato Nazionale Albo Gestore Ambientali ha concesso la possibilità alle imprese e agli enti iscritti di presentare, e rendere così disponibili i contenuti della propria autorizzazione all’Albo stesso, un apposito attestato QR code (in formato cartaceo), leggibile tramite applicazione per dispositivi mobili messa a disposizione per le pubbliche amministrazioni e gli organi di controllo, come alternativa al provvedimento d’iscrizione.
Le caratteristiche dell’attestato QR code e le modalità di verifica dello stesso sono esplicitate nell’allegato A della delibera in oggetto che entrerà in vigore il prossimo 15 giugno 2023.
Per quanto concerne l’attesta QR code nell’allegato A si ricorda che le imprese e gli enti iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali, accedendo alla propria area riservata sul sito web dell’Albo nazionale dei gestori ambientali www.albonazionalegestoriambientali.it possono generare un attestato contenente un QR Code che identifica univocamente il soggetto iscritto all’Albo nazionale gestori ambientali, il codice fiscale ed il numero di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali.
Il QR Code riportato in tale documento conterrà gli estremi identificativi del soggetto iscritto cifrati in formato leggibile tramite l’apposita applicazione messa a disposizione per le pubbliche amministrazioni e gli organi di controllo.
Il documento potrà essere esibito agli enti di controllo e alle pubbliche amministrazioni in formato digitale (o in formato cartaceo) per dimostrare la propria iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali.
Il QR Code sarà, inoltre, disponibile anche tramite l’apposita applicazione che i soggetti iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali potranno, eventualmente, utilizzare anche per consultare la propria situazione autorizzativa aggiornata.
Per quanto attiene, invece, le modalità di verifica del QR code sempre nell’allegato A della delibera in questione si fa riferimento al fatto che le pubbliche amministrazioni e gli organi di controllo che devono verificare l’iscrizione di un soggetto iscritto all’Albo nazionale gestori ambientali potranno svolgere tale attività tramite l’apposita applicazione per dispositivi mobili basati sui principali sistemi operativi (Android, IOS): inquadrando il QR code identificativo in possesso del soggetto iscritto, sarà visualizzata la situazione autorizzativa aggiornata alla data dell’interrogazione.
A titolo esemplificativo e non esaustivo sarà possibile consultare le seguenti informazioni:
- i dati identificativi dell’impresa
- il numero iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali
- le categorie di iscrizione e relativa validità
- i veicoli e relativi codici dell’EER autorizzati
- le pertinenti prescrizioni.
Per utilizzare l’apposita applicazione per dispositivi mobili, le pubbliche amministrazioni e gli organi di controllo devono registrarsi nel portale https://bancadati.albonazionalegestoriambientali.it al fine di ottenere le credenziali di utilizzo della stessa