Skip to main content

News

Rifiuti: da febbraio 2021 cambiano le modalità di iscrizione all’albo

Rifiuti: da febbraio 2021 cambiano le modalità di iscrizione all’albo

23 Settembre 2020

Il Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali, con delibera n.3 del 24 giugno 2020, ha stabilito che nei provvedimenti di iscrizioni delle imprese di trasporto dei rifiuti all’albo gestori ambientali, a partire dal prossimo 2 febbraio, dovranno essere indicate obbligatoriamente le carrozzerie mobili degli autoveicoli, espresse per tipologia, indicando per ciascun tipo i codici EER dei rifiuti abbinabili.

Le tipologie di carrozzerie mobili per il trasporto rifiuti sono classificate dall’Albo Gestori in:

  • Containers
  • Casse mobili
  • Compattatori
  • Cassoni
  • Pianali

In questo modo il Comitato ha uniformato su tutto il territorio nazionale le modalità di agire delle varie sezioni regionali che, in modo del tutto arbitrario, iscrivevano o non iscrivevano nelle autorizzazioni delle imprese di trasporto, operanti nel settore dei rifiuti, le carrozzerie mobili che queste utilizzavano, creando situazioni di concorrenza sleale tra le imprese e mettendo in difficoltà gli organi di controllo.

L’obbligatorietà della indicazione della tipologia di carrozzeria mobile all’atto dell’iscrizione dell’impresa, come già detto, si avrà solamente dal 2 febbraio 2021; a partire da tale data i nuovi provvedimenti di iscrizione riporteranno obbligatoriamente le tipologie di carrozzerie mobili utilizzabili dalle singole imprese di trasporto rifiuti, con abbinati i codici EER degli stessi trasportabili.

È stato previsto, invece, un periodo transitorio per i provvedimenti d’iscrizione attualmente in corso di validità, per il loro aggiornamento, fino al 31 dicembre 2021, oppure in occasione delle variazioni di iscrizione successive al 2 febbraio 2021.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su