Skip to main content

News

Regione Sicilia: stanziati 800mila euro a favore degli autotrasportatori di merci pericolose

Regione Sicilia: stanziati 800mila euro a favore degli autotrasportatori di merci pericolose

20 Luglio 2023

Con un comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, nella giornata del 19 luglio 2023, la Regione Sicilia ha reso noto che è stato approvato lo stanziamento di 800 mila euro per gli autotrasportatori di merci infiammabili e pericolose che devono raggiungere le isole minori, inizialmente proposto all’interno del disegno di legge regionale 21/A.

Il provvedimento, spiega la Regione Sicilia, si è reso necessario per sostenere economicamente il settore del trasporto “Adr” che rischiava di essere penalizzato dalla recente rescissione del contratto di servizio tra Caronte&Tourist e la Regione stessa.

La compagnia di navigazione, infatti, in un vertice con il Presidente Schifani aveva garantito i collegamenti a tariffe ministeriali per residenti e turisti, ma annunciato la volontà di ricorrere alle tariffe del libero mercato per il servizio di trasporto con navi ro-ro. Quindi, per gli autotrasportatori si profilava un costo più elevato per raggiungere le isole minori della Sicilia.

Il contributo regionale, calcolato sul differenziale tra il costo effettivamente sostenuto e quello previsto nei listini dei bandi regionali per il trasporto ADR di merci infiammabili e pericolose, sarà erogato per tutte le tratte da e per le isole Eolie, le Egadi e Ustica. Rimane invariato, invece, il costo di trasporto per Pantelleria, Lampedusa e Linosa.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su