Sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 Aprile 2014 è stato pubblicato il decreto n 57 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, datato 20 Febbraio 2014, che completa il quadro normativo necessario all’avvio del rating di legalità previsto dall’art. 5 ter del Decreto Legge 1/2012 così come convertito dalla Legge 27/2012.
Il Decreto Legge 1/2012 ha assegnato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato il compito di elaborare un rating di legalità, per le imprese operanti in Italia con un fatturato minimo di due milioni di euro, da assegnare su richiesta di parte; il compito è stato assolto dall’Authority con il Regolamento del 14 Novembre 2012
Inoltre, sempre l’articolo 5 ter del D.L. ha previsto che questo rating rilevi sia per la concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni che per l’accesso al credito bancario, nel rispetto delle modalità da stabilirsi con un decreto ministeriale.
Il Decreto 57/2014 indica ora tali modalità:
Si tratta di informazioni attinenti:
a) preferenza in graduatoria;
b) attribuzione di punteggio aggiuntivo;
c) riserva di quota delle risorse finanziarie allocate.
Per le imprese che ne siano in possesso, infatti, le banche sono state chiamate ad introdurre delle “corsie preferenziali” sotto forma di:
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi