News

POLITICHE, QUALITA’, SOLUZIONI: a Catania, sabato 10 maggio, Seminario sul trasporto organizzato da T.I. ASSOTIR Sicilia

7 Maggio 2014

L’autotrasporto italiano è allo stremo: non possiede risorse autonome, è pesantemente indebitato con il sistema bancario, non può quindi neppure uniformarsi alle esigenze di sicurezza e di rispetto ambientale.

All’origine della crisi c’è la politica della grande committenza, dalle imprese manifatturiere alla grande distribuzione. Essa non ha puntato sugli investimenti,  sull’innovazione tecnologica e sulla ricerca scientifica, ma si è illusa di recuperare capacità concorrenziale con una continua rincorsa alla compressione dei costi, da quello del lavoro a quello del trasporto e con il tentativo di scaricare sui propri fornitori le inefficienze, magari nascondendosi dietro a questo o quel compiacente intermediario.

Transfrigoroute Italia Assotir intende portare nel confronto sindacale e politico del settore, un'aria nuova.

 

Per questo il Comitato Regionale della Sicilia di T.I. ASSOTIR ha inteso organizzare – nella giornata di sabato 10 maggio – un Seminario dall'impegnativo titolo "POLITICHE, QUALITA', SOLUZIONI".

L’autotrasporto – ha sottolineato il Vice Presidente nazionale di T.I. ASSOTIR, Giuseppe BULLA , presentando l'iniziativa – deve infatti recuperare il gusto dell’iniziativa nei confronti di Governo, Parlamento e committenze.

Ma soprattutto deve impegnarsi a ricercare soluzioni efficaci alle questioni che appaiono oggi essenziali per consentire alle imprese italiane del settore una capacità di concorrere su un piano di parità, nel nuovo mercato europeo del trasporto: la capitalizzazione delle imprese, l’associazionismo economico, la crescita dimensionale delle aziende, le politiche della filiera.

Il Seminario, che si terrà nella Sala Platania del Palazzo della Borsa di Catania, in Piazza Stesicoro, con inizio alle ore 09.00, prenderà in esame un vasto ventaglio di tematiche, con particolare attenzione alle nuove Regole che vanno definendosi, in Europa, su temi quali la sicurezza, i controlli contro le pratiche fraudolente, la lotta alla concorrenza sleale ed al dumping sociale.

Temi particolarmente importanti per imprese di autotrasporto – come quelle siciliane – che si trovano ad operare a partire da località assai periferiche rispetto ai grandi mercati concorrenziali e che scontano, quindi, una serie innumerevole di difficoltà aggiuntive rispetto ai propri concorrenti dell'Europa vecchia e nuova.

Tanto più importante appare l'appuntamento in una fase come l'attuale in cui sembrerebbero riaprirsi – sia a livello italiano che a livello europeo – spazi di discussione e di iniziativa per chi voglia riformare il sistema in senso di una maggiore efficienza, trasparenza e sicurezza.

E soprattutto- ha sottolineato ancora Giuseppe BULLA – a pche settimane da elezoni europee che devono rappresentare l'occasione per far emergere un diverso modo di stare in Europa: più attento alle aree deboli dell'Unione ed alle esigenze dei lavoratori e delle P.M.I.; meno schiaccato sulle politiche di rigore a senso unico e più attento a un'effettiva integrazione delle economie e non solo del credito e della finanza .

Il seminario, infine, sarà l'occasione:

  • per la presentazione del nuovo CCNL sottoscritto da T.I. ASSOTIR con FAST/CONFSAL.
  • per rilanciare l'iniziativa della sezione Specializzata TRANSFRIGOROUTE per il trasporto di prodotti a temperatura controllata sulla defiscalizzazione del gasolio destinato al fnzionamento dei gruppi frigoriferi dei camion in ATP.
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
  • Home
  • Notizie
  • News Generiche
  • POLITICHE, QUALITA’, SOLUZIONI: a Catania, sabato 10 maggio, Seminario sul trasporto organizzato da T.I. ASSOTIR Sicilia
Torna su
Sede Nazionale

Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008

Tutte le sedi

Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al seguente numero:

© Assotir | P.IVA 01430150746. All Rights Reserved.
Sito realizzato da Thinknow