Skip to main content

News

Pedaggi, il C.C. dell’albo approva le percentuali di sconto per i transiti 2018

Pedaggi, il C.C. dell’albo approva le percentuali di sconto per i transiti 2018

30 Maggio 2019

Con la prima delibera sono state approvate le risorse destinate per l’annualità 2018 con le relative percentuali di sconto applicate tenendo conto sia del volume di fatturato prodotto dall’impresa o dal raggruppamento di imprese sia dalla classe ecologica di appartenenza dei veicoli; nella seconda, invece, il Comitato Centrale ha provveduto a stabilire le procedure per presentare le domande relative ai transiti autostradali effettuati per l’annualità 2018.

Sotto quest’ultimo profilo, il Comitato Centrale, rispondendo all’esigenza di premiare i mezzi meno inquinanti nell’assegnazione delle percentuali di sconto più alte, ha stabilito nello specifico due fasi per presentare, a pena di inammissibilità, le domande inerenti le riduzioni compensate pedaggi per il 2018:

  • Sarà possibile adempiere alla prima fase, riguardante la prenotazione della domanda, dalle ore 9,00 del 10 giugno 2019 alle ore 14,00 del 27 giugno 2019;
  • Per adempiere invece alla seconda fase (riguardante l’inserimento dei dati relativi alla domanda, la firma e l’invio della stessa) il periodo di riferimento sarà quello compreso tra le ore 9,00 del 10 luglio 2019 e le ore 14,00 del 9 agosto 2019.

Di seguito si riporta la tabella riassuntiva delle percentuali teoriche di sconto applicabili ai transiti autostradali effettuati nell’annualità 2018:

FATTURATO

(in Euro)

CLASSE

VEICOLO

PERCENTUALE RIDUZIONE (%)

 

200.000-400.000

Euro V

o superiore o con alimentazione alternativa

 

5

Euro IV

2

Euro III

1

 

 

 

 

400.001-1.200.000

Euro V

o superiore o con alimentazione alternativa

 

7

Euro IV

4

Euro III

2

 

 

 

 

1.200.001-2.500.000

Euro V

o superiore o con alimentazione alternativa

 

9

Euro IV

6

Euro III

3

 

 

 

 

 

2.500.001-5.000.000

Euro V

o superiore o con alimentazione alternativa

 

11

Euro IV

8

Euro III

4

 

 

 

 

 

Oltre 5.000.000

Euro V

o superiore o con alimentazione alternativa

 

13

Euro IV

9

Euro III

5

 Si sottolinea, infine, che per il via libero definitivo alle delibere approvate dal Comitato Centrale dell’Albo si attende, da parte del Governo, l’approvazione del Decreto inerente la ripartizione delle risorse destinate all’Autotrasporto.

 

 

 

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su