Skip to main content

News

Noleggio dei veicoli in ambito UE: Parlamento e Consiglio concordano sulla necessità di allentare le attuali restrizioni in materia

Noleggio dei veicoli in ambito UE: Parlamento e Consiglio concordano sulla necessità di allentare le attuali restrizioni in materia

29 Ottobre 2021

Nella giornata di martedì 26 ottobre 2021 il Parlamento ed il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo informale sulla necessità di modificare la direttiva comunitaria in materia di noleggio e allentare così le attuali restrizioni esistenti per le imprese di trasporto comunitarie che decidano di prendere e dare mezzi in locazione senza conducente ad altri Paesi membri dell’Unione.

L’obiettivo dichiarato della UE è quello garantire maggiore elasticità agli operatori del trasporto, alle società di noleggio e quelle di leasing che potranno soddisfare così picchi di domanda a breve termine, stagionali o temporanei e di sostituire più agevolmente veicoli difettosi e/o danneggiati.

Inoltre, gli Stati membri hanno convenuto di consentire l’uso di furgoni o camion noleggiati senza conducente ai soli titolari di patente di un altro paese dell’UE, ma si sono opposti a una piena apertura del mercato a causa di possibili distorsioni fiscali. Secondo previsto dalla futura direttiva gli Stati membri potranno anche scegliere di imporre l’immatricolazione dei veicoli noleggiati in base alle rispettive norme nazionale trascorso un periodo di 30 giorni di utilizzo. Le imprese dovranno, infine, segnalare alle rispettive autorità nazionali l’uso di veicoli noleggiati, in maniera tale da evitare che gli stessi non costituiscano più del 25 per cento del parco veicolare dell’impresa coinvolta.

Ovviamente le norme che regoleranno la nuova direttiva comunitaria in materia di locazione senza conducente dovranno essere approvate dal Consiglio e dal Parlamento europeo, proprio per questo siamo pronti a tornare sull’argomento non appena saranno noti ulteriori sviluppi della vicenda.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su