Skip to main content

News

Mancanza di autisti, Donati al Governo:”occorre uno sforzo eccezionale per recuperare anni di inerzia”

Mancanza di autisti, Donati al Governo:”occorre uno sforzo eccezionale per recuperare anni di inerzia”

29 Settembre 2021

Roma, 29 settembre 2021

La nostra esterofilia è spesso la prova del nostro provincialismo. Ci voleva l’allarme lanciato dai media inglesi sulla mancanza di autisti in Inghilterra (si dice ne manchino 100mila) per far scoprire ai nostri opinionisti che forse qualcosa di simile sta succedendo anche in casa nostra.

Non saranno 100mila, ma certo non meno di 20mila gli autisti che mancano in Italia. Su questo problema, nonostante le rimostranze di molte Associazioni, assistiamo alla completa inerzia del Governo. Eppure, parliamo di ventimila posti di lavoro: da creare. Mentre Alitalia ed altri ex big devono licenziare parecchie migliaia di lavoratori.

Dopo aver riscontrato l’inconsistenza del confronto a livello ministeriale, da mesi, come ASSOTIR, stiamo spingendo sulle Regioni su questo tema, con risposte in generale non risolutive e, pertanto, non in grado di cogliere neppure l’opportunità offerta da questa situazione, sia per il settore che per l’occupazione e l’economia in generale. Occorre uno sforzo, anche di fantasia, eccezionale, per recuperare anni di inerzia.

Spero che non si debba aspettare che anche da noi, come nel Regno Unito, manchi il gasolio nei distributori, o l’intervento in emergenza dell’esercito.

Spiace, da questo punto di vista, dover constatare che il Viceministro con delega all’Autotrasporto, da febbraio, non abbia trovato il modo per incontrare le Associazioni dell’Autotrasporto, salvo un cortese saluto di benvenuto a giungo scorso.

Nel frattempo, abbiamo scritto, comunque, al Ministro al MIMS, Prof. Enrico Giovannini e al Ministro al Lavoro On. Andrea Orlando (la missiva è scaricabile in allegato), per richiamare la loro attenzione sull’argomento, auspicando la costituzione di un tavolo che veda il coinvolgimento dei vari soggetti, nazionali e territoriali, istituzionali e sociali, necessari per costruire una risposta adeguata alla sfida che il Paese ha di fronte.

Sarebbe, inoltre, un’ottima risposta alla domanda di innovazione che tutti, a parole, invocano.

Claudio Donati

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su