Skip to main content

News

Lotta alle frodi IVA sul carburante. Il MEF allarga all’acquirente di gasolio da autotrazione la responsabilità solidale per il versamento dell’Iva legata alle cessioni di carburante a prezzi anomali.

Lotta alle frodi IVA sul carburante. Il MEF allarga all’acquirente di gasolio da autotrazione la responsabilità solidale per il versamento dell’Iva legata alle cessioni di carburante a prezzi anomali.

13 Febbraio 2018

 

Fondamentale è la specificazione che la responsabilità solidale scatta anche nel caso di cessioni a prezzo anomalo di benzina e gasolio, destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori.

E’ auspicabile che ciò contribuisca se non a bloccare, quanto meno a limitare quel fenomeno di concorrenza illegale che commercianti senza scrupoli e autotrasportatori compiacenti finiscono per fare a chi, come la stragrande maggioranza delle imprese del settore che, pur imprecando contro un carico di accise e imposte assolutamente sproporzionato rispetto a quello che grava sul gasolio negli altri Paesi UE nostri diretti concorrenti, continua a cercare di mandare onestamente avanti la baracca.

E pensare che è proprio a questi che qualcuno vorrebbe scippare il sacrosanto rimborso delle accise……

 

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su