Skip to main content

News

Legge Nuova Sabatini: il MISE ripristina l’erogazione del contributo in più quote annuali

Legge Nuova Sabatini: il MISE ripristina l’erogazione del contributo in più quote annuali

5 Aprile 2022

Con circolare n.696 del 17 marzo 2022 il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha disposto il ripristino in più quote annuali dell’erogazione del contributo relativo alla legge Nuova Sabatini ad esclusione delle domande di finanziamento di importo fino a 200.000,00 euro, per le quali il contributo resta erogato in un’unica soluzione.

In virtù di quanto sopra evidenziato, viene confermata l’erogazione del contributo, in un’unica soluzione, per le domande di agevolazione presentate dalle imprese ai soggetti finanziatori a partire dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, oltre alle domande presentate:

  • al 1° maggio 2019 e fino al 16 luglio 2020, nel caso in cui l’importo del finanziamento deliberato in favore della PMI non è superiore a 100.000,00 euro, come già disposto dall’art. 20, comma 1, lett. b del cd Decreto Crescita (d.l 34 del 30.4.2019);
  • dal 17 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, nel caso in cui l’importo del finanziamento deliberato in favore della PMI non è superiore a 200.000,00 euro, come già disposto dall’articolo 39, comma 1, del decreto-Semplificazioni (d.l n. 76 del 16 luglio 2020).
  • dal 1° gennaio 2022, nel caso in cui l’importo del finanziamento deliberato in favore della PMI non è superiore a 200.000,00 euro, come già disposto dalla legge di bilancio 2022.

Inoltre, la circolare in oggetto, sopprime l’allegato 8 della circolare del 15 febbraio 2017; ciò comporta che in merito alle richieste di erogazione della prima quota o della quota unica di contributo concesso a fronte della realizzazione di investimenti 4.0, qualora riguardino l’acquisto o l’acquisizione in leasing di beni materiali previsti nella prima sezione dell’allegato 6/A, le imprese non saranno più tenute alla trasmissione di apposito allegato relativo alla dichiarazione di interconnessione e integrazione dei beni agevolati, ma potranno attestare queste caratteristiche dei beni direttamente nella richiesta unica di erogazione.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su