News

Legge Nuova Sabatini 2022: tutte le novità e cosa c’è da sapere

Legge Nuova Sabatini 2022: tutte le novità e cosa c’è da sapere

22 Giugno 2022

Con decreto interministeriale MISE-MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.139 del 16 giugno 2022, sono stati disciplinati i nuovi criteri per la concessione e l’erogazione del contributo Nuova Sabatini per l’acquisto di beni strumentali a favore delle piccole e medie imprese.

Come riportato nel decreto in oggetto i benefici previsti dal decreto riguardano: agevolazioni per investimenti in beni strumentali, agevolazioni per investimenti 4.0, agevolazioni per investimenti green.

Oltre a queste tre tipologie di intervento, il decreto disciplina anche un contributo maggiorato a favore delle imprese che effettuano investimenti nelle regioni del Meridione; analizziamo più nel dettaglio gli interventi previsti dalla Nuova Sabatini 2022.

Nuova Sabatini Beni strumentali, investimenti 4.0 e investimenti green

La Nuova Sabatini 2022 prevede un finanziamento di 20.000 euro e non superiore a 4.000.000 di euro, anche se frazionato in più iniziative di acquisto, per ciascuna impresa beneficiaria, e copre fino al 100% dell’importo.

Gli investimenti ammissibili riguardano:

  1. Beni strumentali
  2. Investimenti 4.0
  3. Investimenti green
  4. Investimenti in beni strumentali e investimenti riconducibili a una o entrambe le tipologie riconducibili a investimenti 4.0 e investimenti green

Il contributo in conto impianti del MISE è determinato sulla base degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e con un tasso di interesse pari al:

  • 2,75 % per gli investimenti in beni strumentali;
  • 3,575% per cento per gli investimenti 4.0 e gli investimenti green

Possono fare domanda per la Nuova Sabatini le PMI di tutti i settori (tranne attività finanziarie o assicurative e attività connesse all’esportazione) regolarmente iscritte nel registro delle imprese, non in liquidazione e non sottoposte a procedure concorsuali.

Nuova Sabatini Sud

La Nuova Sabatini Sud consente alle micro e piccole imprese, in possesso dei requisiti previsti, di accedere a finanziamenti per investire in beni strumentali e di coprire le spese degli interessi grazie a un contributo in conto impianti da parte del MISE.

Queste imprese possono accedere a tutte le linee di intervento previste, investimenti in beni strumentali, 4.0 e green e il limite delle risorse stanziate è di 60 milioni di euro.

Come per le altre imprese le agevolazioni del MISE sono concesse in forma di contributo in conto impianti. La differenza però sta nel tasso di interesse medio annuo utilizzato per il calcolo del contributo, il quale viene aumentato al 5,5%.

La condizione per l’accesso a questo tipo di agevolazione è che le imprese abbiano sede legale o un’unita locale nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su
Sede Nazionale

Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008

Tutte le sedi

Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al seguente numero:

© Assotir | P.IVA 01430150746. All Rights Reserved.
Sito realizzato da Thinknow