Skip to main content

News

Lavoro in nero, l’INL chiarisce che se pagato in contati si cumulano le sanzioni

Lavoro in nero, l’INL chiarisce che se pagato in contati si cumulano le sanzioni

23 Novembre 2018

Tutte e due le sanzioni sono applicabili dagli organi ispettivi una volta che gli stessi abbiano accertato l’esistenza dei presupposti delle norme violate (utilizzo dei lavoratori in nero ed il loro pagamento in contanti).

L’ispettorato ha anche posto l’accento sulla periodicità con la quale viene retribuito il lavoratore in “nero” che può essere diversa da quella mensile. Con ciò potrebbero configurarsi casi di tanti illeciti quante sono le giornate di lavoro nero prestato; Resta ferma, inoltre, l’adozione della diffida accertativa quando, una volta verificata la corresponsione della retribuzione, anche se tramite contanti, quest’ultima risulti inferiore all’importo dovuto in base al CCNL applicato dal datore di lavoro.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su