News

L’UETR scrive alla UE sugli aspetti sociali e di mercato del pacchetto mobilità
Di seguito riportiamo la traduzione (il documento originale è scaricabile in allegato) del documento sottoscritto dal Presidente dell’UETR, Julio Villaescusa, rivolto alle Istituzioni Europee (Consiglio, Parlamento e Commissione) affinché si arrivi presto ad un accordo riguardanti gli aspetti sociali e di mercato del pacchetto mobilità:
L’Associazione dei trasportatori su strada europei (UETR)che rappresenta 200.000 tra micro, piccole e medie imprese di trasporto in Europa
ha seguito dal principio e da vicino i lavori sulla proposta del pacchetto mobilità.
Siamo preoccupati per l’attuale stallo nei negoziati riguardanti la ricerca di un compromesso sulle regole sociali e sugli aspetti di mercato che avranno un enorme impatto sul futuro dei piccoli trasportatori europei nei prossimi decenni.
UETR è a favore della liberalizzazione andando di pari passo con una concorrenza leale, rafforzando un’equità sociale che sia efficace ed uniforme nell’applicazione della legislazione in tutta l’Unione Europea.
Dopo una lunga fase di stallo nei negoziati, sono stati compiuti passi in avanti con l’accordo raggiunto dai ministri dell’UE il 3 dicembre 2018 ed il voto del Parlamento europeo il 5 aprile 2019. Questo risultato
ha rappresentato un equilibrio accettabile tra armonizzazione e liberalizzazione.
È di fondamentale importanza che ora vengano adottate una serie di nuove norme che regolino il trasporto su strada, dopo due anni e mezzo di discussione.