Come già ricordato in uno dei nostri precedenti articoli, sul sito del MIT è stato pubblicato un secondo decreto direttoriale, n.148 del 7 aprile 2022 con cui sono stati stanziati altri 50 milioni di euro, ripartiti però su più annualità, e destinati alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi che hanno sostenuto investimenti per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli ad elevata sostenibilità a partire dalla data del 23 gennaio 2022.
Oggi, 14 febbraio 2023, è stata pubblicata una circolare ministeriale n. 0003810 per ricordare che sarà possibile presentare le istanze a partire dal 15 marzo fino al 28 aprile 2023.
In questo secondo periodo le somme stanziate per le richieste ammontano a 10 milioni di euro. Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la posta elettronica certificata dell’impresa richiedente e indirizzate a ram.investimentielevatasostenibilita@legalmail.it dalle ore 10:00 del 15 marzo 2023 e non oltre le ore 16:00 del 28 aprile 2023.
Come per il primo decreto, anche in questo caso la domanda di richiesta del beneficio dovrà contenere il modello di istanza debitamente compilato, attraverso apposito modello informatico, in tutte le sue parti, e firmato con firma digitale dal legale rappresentante o procuratore dell’impresa. Oltre al modello informatico di tipo “pdf editabile”, che dovrà essere compilato e salvato senza ulteriore scansione e potrà essere reperito al sito web http://www.ramspa.it/contributi-gli-investimenti-elevata-sostenibilita, l’azienda richiedente il beneficio dovrà produrre la seguente documentazione:
Ai soli fini della formazione dell’ordine di prenotazione faranno fede la data e l’ora di invio dell’istanza inoltrata tramite posta elettronica certificata (PEC).
Ricordiamo che il decreto investimenti ad elevata sostenibilità ambientale finanzia gli acquisti di veicoli a trazione alternativa a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrico (full electric) e, ai fini della prova della sussistenza dei requisiti tecnici dei veicoli commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (Full Electric), gli aspiranti all’incentivo hanno l’onere di produrre:
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi