News

Incentivi per la formazione 2018: pubblicato in G.U. il decreto riguardante le modalità per richiedere i contributi da parte delle imprese
Ricordiamo, fin da subito, che le modalità per presentare le istanze saranno pubblicate, invece, a partire dall’11 settembre 2018, sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nella sezione Autotrasporto merci – Documentazione – Autotrasporto contributi ed incentivi.
Gli importi massimi erogabili dal MIT, per la formazione 2018, destinati alle imprese di trasporto richiedenti, seguiranno le seguenti soglie:
- euro 15.000 per le microimprese (che occupano meno di 10 persone);
- euro 50.000 per le piccole imprese (che occupano meno di 50 persone);
- euro 130.000 per le medie imprese (che occupano meno di 250 persone);
- euro 200.000 per le grandi imprese (che occupano un numero pari o superiore a 250 unità).
I raggruppamenti di imprese, invece, potranno ottenere un contributo pari alla somma dei contributi massimi riconoscibili alle imprese, associate al raggruppamento, che parteciperanno al piano formativo con un tetto massimo di euro 800.000.
I corsi finanziabili, così come previsto dal Decreto, dovranno essere indirizzati ai titolari, ai soci, agli amministratori ed ai dipendenti delle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi che partecipino a programmi di formazione o aggiornamento professionale sulla gestione dell’impresa, sulle nuove tecnologie, sulla crescita della competitività e sulla sicurezza.
Infine, come previso anche nel Decreto dello scorso anno, sono esclusi dai contributi per la formazione tutti quei corsi che sono obbligatori per legge come ad esempio quelli riguardanti l’ottenimento della capacità professionale. Tutti i corsi finanziabili dovranno essere svolti tra il 4 dicembre 2018 e il 3 giugno 2019.