Con il Bando ISI, come ogni anno, l'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
In particolare, con il Bando Isi 2013, sono stati resi disponibili per le imprese oltre 307 milioni di euro.
Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, verrà erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo.
Sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle PMI e da Ismea).
Il Bando ISi prevedeva due fasi ben distinte: nella prima fase, dal 21 gennaio all’8 aprile 2014 è stato possibile inserire online il proprio progetto.
Ora, le imprese il cui progetto è risultato in linea con quanto previsto dal bando ed hanno effettuato il download del codice identificativo possono partecipare alla seconda fase di invio telematico della domanda.
L’invio telematico delle domande, come detto, si svolgerà il giorno 29 maggio 2014 dalle ore 16:00 alle ore 16:30.
Dall’orario di apertura all’orario di chiusura dello sportello informatico le imprese interessate potranno inviare la propria domanda attraverso il codice identificativo assegnato.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi