l’INAIL (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) sul proprio sito istituzionale ha reso noto le date per presentare le domande relative al Bando Isi 2022.
L’obiettivo del bando è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti che possano migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e di incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli ad acquistare nuovi macchinari e attrezzature di lavoro che riducano significativamente le emissioni inquinanti e migliorino le prestazioni e la sostenibilità, oltre a ridurre i livelli di rumorosità o il rischio di infortuni.
Il bando è rivolto a tutte le imprese, comprese le ditte individuali che si trovano sul territorio italiano e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
Progetti ammessi a finanziamento:
I seguenti tipi di progetti sono ammissibili al finanziamento nell’ambito dei cinque assi di finanziamento:
Risorse economiche destinate ai finanziamenti:
Le risorse finanziarie stanziate dall’INAIL per i progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro sono suddivise per regione/comune e per asse di finanziamento.
Il finanziamento è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA.
a) Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il finanziamento non supera il 65% delle predette spese, fermo restando i seguenti limiti:
b) Per l’Asse 5 il finanziamento è concesso nella misura del:
e per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a 1.000,00 euro né superiore a 60.000,00 euro.
Modalità e tempistiche di presentazione della domanda:
Sul portale Inail – nella sezione “Accedi ai Servizi Online” – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali.
La domanda compilata e registrata, esclusivamente, in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico.
Allegato Calendario | Scadenze Isi 2022 |
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 2 maggio 2023 |
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 16 giugno 2023, ore 18:00 |
Download codici identificativi | 23 giugno 2023 |
Regole tecniche per l’inoltro della domanda online e data di apertura dello sportello informatico | in aggiornamento |
Pubblicazione elenchi cronologici provvisori | in aggiornamento |
Upload della documentazione (efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi pena la decadenza della domanda) | in aggiornamento |
Pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi | in aggiornamento |
Entro il 16 giugno 2023 il calendario sarà aggiornato con la pubblicazione delle successive date.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi