Skip to main content

News

Impianti audiovisivi e di sorveglianza. Cosa fare in caso di cambio di proprietà dell’azienda. Risponde l’INL

Impianti audiovisivi e di sorveglianza. Cosa fare in caso di cambio di proprietà dell’azienda. Risponde l’INL

1 Marzo 2019

L’INL si pronuncia per questa seconda ipotesi, partendo da presupposto che occorra verificare non tanto gli aspetti formali, ma quelli sostanziali concernenti la possibile modifica delle condizioni e dei presupposti di fatto che avevano consentito l’installazione degli impianti.

Quindi  il mero “subentro” di un’impresa in locali già dotati degli impianti/strumenti in premessa non integra di per sé profili di illegittimità qualora gli impianti/strumenti stessi siano stati installati osservando le procedure (accordo collettivo o autorizzazione) previste dall’art. 4 della L. n. 300/1970 e non siano intervenuti mutamenti:

  • dei presupposti legittimanti (esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale);
  • delle modalità di funzionamento.

Se tutto ciò sia verificato, basterà che l’azienda ne renda dichiarazione all’INL facendo riferimento al provvedimento che, a suo tempo, aveva autorizzato gli impianti

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su