News

Il MIMS annuncia lo sblocco della erogazione dei 500 milioni per contrastare il caro-gasolio, la Presidente Nazionale Anna Vita Manigrasso: ”Fatto positivo ma la politica deve capire che il tempo non è una variabile indipendente”.

Il MIMS annuncia lo sblocco della erogazione dei 500 milioni per contrastare il caro-gasolio, la Presidente Nazionale Anna Vita Manigrasso: ”Fatto positivo ma la politica deve capire che il tempo non è una variabile indipendente”.

17 Giugno 2022

A seguito dell’annuncio da parte del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili dello sblocco della erogazione dei 500 milioni di euro stanziati dal Governo per affrontare l’impennata dei costi del gasolio degli ultimi mesi, la Presidente Nazionale di ASSOTIR, Anna Vita Manigrasso, ha commentato: “Lo sblocco delle risorse per i veicoli ambientalmente meno impattanti è un fatto positivo. Era un atto dovuto che semplicemente dà attuazione alla decisione politica, presa mesi fa dal Governo, per limitare la sperequazione venutasi a creare a danno dei veicoli euro 5 e 6. Adesso è indispensabile che il nuovo impegno, preso dal MIMS, di erogare il credito d’imposta ai beneficiari prima delle prossime scadenze fiscali, venga mantenuto.”

Dovrebbe essere chiaro che ulteriori dilazioni, in concomitanza con il mancato rimborso delle accise, (agosto), rischierebbe di vanificare la misura stessa” – ha fatto eco alla Presidente, il Segretario Generale, Claudio Donati. Infatti ha proseguito Donati –  l’aumento del prezzo del gasolio sta provocando, tra i vari danni, anche quello di maggiori esigenze finanziarie per comprare la stessa quantità di carburante; esigenze scarsamente recepite dal sistema bancario e finanziario e, comunque, con oneri di interesse maggiori rispetto solo a pochi giorni fa. La dinamica attuale dei prezzi del carburante, nella prevedibile decisione, da parte del Governo, di prorogare lo sconto dei 25 centesimi – ha concluso Donati – necessita altresì di ricalibrare, con l’opportuna dotazione di risorse, lo stesso intervento sul credito d’imposta che stiamo aspettando.

“La politica deve capire – ha chiosato la Presidente Manigrasso – che il tempo non è una variabile indipendente; al contrario, la tempestività di un intervento in genere ne determina l’efficacia. Cosa che, ovviamente, non vale solo per l’emergenza caro-gasolio, dove, come si può vedere, mentre siamo entrati da qualche settimana in nuova fase di impennata dei prezzi, le imprese stanno ancora aspettando i ristori riferibili al primo trimestre del 2022”.

Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
  • Home
  • Notizie
  • News Generiche
  • Il MIMS annuncia lo sblocco della erogazione dei 500 milioni per contrastare il caro-gasolio, la Presidente Nazionale Anna Vita Manigrasso: ”Fatto positivo ma la politica deve capire che il tempo non è una variabile indipendente”.
Torna su
Sede Nazionale

Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008

Tutte le sedi

Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al seguente numero:

© Assotir | P.IVA 01430150746. All Rights Reserved.
Sito realizzato da Thinknow