Una delegazione di T.I. ASSOTIR Puglia, guidata dal Segretario Generale, Dott. Claudio DONATI e dal Coordinatore Regionale Dott. Corrado RODIO, e composta dall'Ing. Fabio BRAMATO di Bari e dal Dott. Manfedo MAURIZI di Lecce, nell'incontro tenutosi venerdì scorso in Regione, ha illustrato all'Assessore alle Infrastrutture ed alla Mobilità, On. Giovanni GIANNINO, la situazione in cui si trovano le piccole e medie imprese dell'autotrasporto merci, con particolare riferimento al contesto regionale.
Riferiamo, di seguito, i punti salienti della discussione, rinviando per maggiori dettagli, al Comunicato Stampa del Coordinamento Pugliese di T.I. ASSOTIR.che alleghiamo.
T.I. ASSOTIR, ha innanzi tutto chiesto all'Assessore GIANNINO un'iniziativa della Regione a tutela di un comparto che, nonostante la crisi, ancora ad oggi assicura occupazione e lavoro ad oltre 35.000 addetti.
La riforma del 2005 non ha infatti sortito gli effetti benefici declamati da chi la impose al settore e la stessa regola che fissa "costi minimi di sicurezza" appare totalmente disattesa dalla Committenza, senza che lo Stato riesca ad attuare le prescritte forme di vigilanza e repressione previste dalle nuove norme.
T.I. ASSOTIR non chiede interventi finanziari o assistenziali; ma ritiene possibile ed auspicabile un intervento della Regione per sensibilizzare innanzi tutto gli Istituti di credito pugliesi ad utilizzare, come fino ad ora non è avvenuto, le importanti risorse finanziarie messe a disposizione dalla legge nazionale
Si tratta di diverse decine di milioni, che, nell'ambito del FONDO NAZIONALE DI GARANZIA PER LE P.M.I. sono specificamente destinati ad assicurare alle imprese di autotrasporto la garanzia dello Stato, cosa che deve consentire alle Banche maggiore tranquillità nella concessione di fidi ai trasportatori per le loro esigenze finanziarie, ad iniziare da quelle connesse all'approvvigionamento di gasolio.
T.I. ASSOTIR Puglia ha poi richiesto un'azione di sensibilizzazione della Regione nei confronti dei soggetti istituzionali preposti al controllo delle regole che disciplinano l'attività di questo comparto imprenditoriale, ad iniziare dal rispetto dei costi minimi di sicurezza e dei tempi di pagamento dei servizi.
L'Assessore GIANNINO si è impegnato a far partecipe il Presidente VENDOLA di questa situazione di mancato rispetto delle norme, al fine di sensibilizzare, al massimo livello politico, le Autorità preposte.
L'Assessore si è infine detto disponibile all'apertura di un tavolo di confronto da parte della Regione, proprio a partire dalla necessità di salvaguardare i livelli occupazionali attualmente esistenti in Puglia, cosa che appare tanto più importante nel contesto di crisi economica generale in cui versa il Paese
Allegato – 1 – Il Comunicato Stampa del Coordinamento Pugliese di T.I. ASSOTIR
Allegato – 2 – Il Comunicato Stampa del Coordinamento Pugliese di T.I. ASSOTIR
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi