News

Il Consiglio della U. E. adotta la riforma della tariffazione stradale. Più vicina la riforma della Direttiva Eurovignetta
Il lungo iter della Riforma della Direttiva sulla tariffazione stradale meglio conosciuta come Direttiva Eurovignetta che è iniziato nel lontano maggio 2017 con la proposta della Commissione di revisione della direttiva nell’ambito del primo pacchetto sulla mobilità, ha segnato un passaggio, probabilmente decisivo che ne avvicina la definitiva conclusione.
Avevamo già dato notizia, sul nostro sito, dell’accordo politico tra Parlamento e Consiglio su un testo di revisione delle norme in materia di tariffazione stradale che introduceva nuovi criteri per il calcolo della tassa di circolazione sulla rete stradale dell’U.E.
Si tratta di un testo che prende in considerazione le emissioni di gas a effetto serra e altri tipi di impatto ambientale, la congestione del traffico e le necessità di finanziare la manutenzione e lo sviluppo delle infrastrutture stradali.
Il Consiglio dell’Unione, nella sua odierna seduta, ha conseguentemente dato il via libera alla bozza di direttiva che contiene norme più rigorose ed estese in materia di tariffazione stradale per incentivare trasporti più puliti ed efficienti.
La normativa riveduta comprende, tra l’altro , un nuovo sistema di tariffazione basato sulle emissioni di CO2, al fine di ridurre l’impronta di carbonio dei trasporti in linea con il Green Deal europeo e con l’accordo di Parigi.
Jernej Vrtovec, ministro delle Infrastrutture sloveno, e presidente di turno del Consiglio ha detto, annunciando il via libera alla proposta: “Queste nuove norme in materia di tariffazione stradale e il nuovo sistema in materia di emissioni di CO2 rappresentano un passo importante verso il conseguimento degli obiettivi climatici dell’UE. Promuovere l’uso dei veicoli più puliti e più efficienti in termini di consumo di carburante renderà i trasporti più sostenibili.”
Per il contenuto della proposta di riforma oltre che alla nostra precedente news, rinviamo i nostri lettori alla scheda disponibile in allegato.